Sabato 06 Settembre 2025 | 14:37

I danni della Dad a scuola: Garante minori in Puglia, sconcertato da dati Invalsi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, Class@Cross: la frontiera innovativa della Dad

'Si riduce effetto perequativo su studenti ambienti sfavorevoli'

Venerdì 16 Luglio 2021, 14:06

BARI -  Il garante pugliese dei minori, Ludovico Abbaticchio, «osserva con sconcerto i dati riportati dalle prove Invalsi 2021 sulle rilevazioni degli apprendimenti nelle classi II e V primaria, nella classe III della scuola secondaria di primo grado e nell’ultima classe della scuola secondaria di secondo grado». «I dati - dice - rappresentano la prima misurazione su larga scala degli effetti sugli apprendimenti di base conseguiti (italiano, matematica e inglese), dopo lunghi periodi di sospensione delle lezioni in presenza a causa dell’elevato numero dei contagi. I risultati della scuola primaria fanno emergere alcune indicazioni che possono lasciare intravedere aspetti problematici che nel ciclo secondario contribuiscono a determinare risultati molto diversi sul territorio nazionale e tra le scuole». «In tutte le materie - osserva ancora - le perdite maggiori di apprendimento si registrano tra gli allievi che provengono da contesti socio-economico-culturali più sfavorevoli. Inoltre, tra questi ultimi diminuisce di più la quota di studenti con risultati più elevati. Si riduce quindi l’effetto perequativo della scuola sugli studenti che ottengono risultati buoni o molto buoni, nonostante provengano da un ambiente non favorevole. I divari territoriali tendono ad ampliarsi». Infine, «la pandemia ha aggravato anche il problema della dispersione scolastica». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)