In Basilicata oggi sono stati registrati 131 nuovi positivi al Coronavirus. Lo rende noto la task force regionale. Nella giornata di ieri sono stati analizzati 1438 tamponi. Deceduta una persona di Venosa. Nella stessa giornata guarite 28 persone tutte residenti in Basilicata: 2 persone di Atella, 1 di Avigliano, 1 di Ferrandina, 1 di Filiano, 5 di Forenza, 1 di Latronico, 6 di Lauria, 1 di Maratea, 3 di Melfi, 2 di Pignola, 2 di Policoro, 1 di Potenza, 2 di Vietri di Potenza.
Le positività sono così distribuite: 11 persone residenti in Puglia e lì in isolamento, 13 persone di Avigliano, 2 di Balvano, 1 di Bernalda, 1 di Calvera, 1 di Carbone, 1 di Cersosimo, (domiciliato a Matera), 1 di Ferrandina, 2 di Filiano, 1 di Garaguso, 3 di Genzano di Lucania, 2 di Grottole, 1 di Lauria, 19 di Matera, 15 di Melfi, 1 di Montalbano Jonico, 12 di Montescaglioso, 1 di Noepoli (domiciliato a Potenza), 1 di Nova Siri, 1 di Oppido Lucano, 3 di Palazzo San Gervasio, 1 di Pignola, 6 di Pisticci, 4 di Policoro, 14 di Potenza (n. 1 domiciliato a Matera), 2 di Rionero in Vulture, 1 di Ruvo del Monte, 2 di Salandra, 1 di San Severino Lucano, 1 di Sant’Arcangelo, 1 di Senise, 1 di Stigliano, 1 di Tursi, 3 di Venosa.
Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 3.736, di cui 3.647 in isolamento domiciliare. Sono 11.014 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 359 quelle decedute.
Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 89: a Potenza 29 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 19 in Pneumologia, 11 in Medicina d’urgenza e 4 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 13 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 10 in Pneumologia e 3 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 238.109 tamponi molecolari, di cui 220.225 sono risultati negativi, e sono state testate 145.526 persone.
VACCINI EFFETTUATI - Su 800 persone in elenco per la vaccinazione anti covid-19 riservata agli ultra ottantenni di Potenza, oggi sono state somministrate 642 dosi, l’80,2 per cento. Lo ha reso noto l’Asp, l’Azienda sanitaria di Potenza che ha organizzato questa fase della campagna vaccinale, cominciata lunedì scorso e che si concluderà domani nella tenda da campo donata dal Qatar e allestita in uno dei piazzali dell’ospedale San Carlo del capoluogo lucano.
In totale, secondo quanto riporta il sito del Governo aggiornata alle ore 15.07, in Basilicata sono state somministrate 41.082 dosi, il 73,7 per cento delle 55.775 consegnate.