Lunedì 08 Settembre 2025 | 22:08

Covid, Basilicata in zona rossa: fino al 5 marzo didattica a distanza in tutte le scuole

 
Redazione online (foto Tony Vece)

Reporter:

Redazione online (foto Tony Vece)

Covid, Basilicata in zona rossa: dal 1 marzo didattica a distanza in tutte le scuole

foto Tony Vece

La decisione del presidente Bardi al termine dell'Unità di crisi

Sabato 27 Febbraio 2021, 11:31

20:08

POTENZA - Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha emanato in serata l’ordinanza con cui dispone la didattica a distanza al cento per cento, dal primo al 5 marzo, anche per le scuole elementari e le prime medie. Dal primo marzo la Basilicata sarà in zona rossa: la scadenza dell’ordinanza fissata al 5 marzo va messo in riferimento all’entrata in vigore dal giorno successivo del nuovo Dpcm sull'emergenza coronavirus.

Il governatore ha evidenziato che «la situazione in Basilicata è decisamente sotto controllo. Infatti resta la regione d’Italia con la più bassa percentuale di occupazione di posti letto per covid (sei per cento in terapia intensiva ed appena 20 negli altri reparti covid) ciò vuol dire che si intercettano tutti i sintomatici in tempo tanto da riuscire a curarli in tempo a domicilio. Quindi il tracciamento e gli screening con tamponi hanno funzionato ancora di più proprio nel momento di maggior contagio con L’Rt a 1,51».


«La decisione di chiudere le scuole, che ha trovato la piena condivisione di tutti gli attori dell’unità di crisi - ha aggiunto Bardi - è stata presa a seguito della velocità di trasmissione riscontrata in alcuni focolai registrati in alcune scuole lucane. Siamo consapevoli del grave disagio che questa chiusura comporta per le famiglie e soprattutto per le giovani generazioni, ma la decisione è stata presa per ridurre al massimo il rischio di conseguenze ancora più pesanti derivanti dal contagio del virus. Confidiamo, come sempre, nel comportamento dei cittadini improntato al massimo rispetto delle regole per evitare che - ha concluso il presidente della Regione - la cosiddetta terza ondata possa vanificare quanto di positivo è stato fatto fino ad oggi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)