Domenica 07 Settembre 2025 | 17:59

Puglia, ok nella notte alla manovra con il «sì» del M5S: altri 10 mln ai Consorzi di bonifica e 21 per il Covid

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Puglia, ok nella notte alla manovra con il «sì» del M5S: altri 10 mln ai Consorzi di bonifica e 21 per il Covid

I primi 300mila euro per la facoltà di Medicina a Lecce.

Martedì 22 Dicembre 2020, 09:45

11:19

La scorsa notte, all’1.30, il Consiglio regionale della Puglia ha approvato la manovra finanziaria da un miliardo e 150 milioni di euro con il voto favorevole della maggioranza di centrosinistra al quale si è aggiunto quello del gruppo del M5S col quale il governatore Michele Emiliano ha instaurato un dialogo sui programmi di governo. Ha votato «no» il centrodestra.
Durante tutta la sessione iniziata ieri mattina, il gruppo dei pentastellati (assente la consigliera Antonella Laricchia perché si è sposata) ha votato con la maggioranza, salvo qualche astensione.

Tra i provvedimenti approvati, i 10 milioni ai Consorzi di bonifica per garantirne la sopravvivenza; la quota di cofinanziamento di 250 milioni di euro della spesa comunitaria; 35 milioni per la sanità ad integrazione del Fondo sanitario nazionale; 21 milioni alla Protezione civile per l’emergenza Covid, di cui un milione servirà per l’acquisto di nuove ambulanze; quattro milioni di euro a titolo di ristoro per i commercianti ambulanti, da quelli che operano prevalentemente in fiere, sagre, eventi sportivi, a quelli che si occupano del commercio di prodotti alimentari, bevande, tessili, abbigliamento, calzaturiero, fino ai fioristi.

CAPONE: A LECCE FACOLTA' DI MEDICINA - «Anche Lecce avrà la sua facoltà di Medicina e Chirurgia": lo annuncia su facebook la presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone. «Ieri notte - spiega - abbiamo approvato in Consiglio regionale i primi 300mila euro per partire. Un progetto in cui credo molto e che sosterrò con tutte le mie forze, perché sanità e ricerca sono due facce della stessa medaglia e questa pandemia ce lo ricorda ogni giorno. Oltre a rammentarci l’importanza della sanità pubblica. Perché ogni cittadino ha diritto alla migliore cura possibile».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)