Sabato 06 Settembre 2025 | 16:43

Coronavirus: in Puglia 136 casi su 2433 tamponi, 114 nel Barese. 6 decessi
Molfetta, focolaio in scuola elementare

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus Puglia

E il sindaco di Bari Decaro lancia la proposta: i locali restino aperti, ma stop al servizio fuori

Lunedì 12 Ottobre 2020, 15:33

13 Ottobre 2020, 08:06

Oggi in Puglia si registrano 136 nuovi casi di Coronavirus su 2433 tamponi. Lo comunica la regione nel consueto bollettino. Dei 136 casi, ben 114 sono nella provincia di Bari; 24 nella provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto, (17 casi residenti fuori regione sono stati riclassificati e riattribuiti). Sono stati registrati 6 decessi: 2 in provincia di Bari, 3 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 456.383 test. 5142 sono i pazienti guariti. 3913 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 9.669, così suddivisi: 3.903 nella Provincia di Bari; 896 nella Provincia di Bat; 803 nella Provincia di Brindisi; 2367 nella Provincia di Foggia; 893 nella Provincia di Lecce; 730 nella Provincia di Taranto; 75 attribuiti a residenti fuori regione (17 casi riclassificati e riattribuiti) 2 provincia di residenza non nota.

DECARO: LOCALI APERTI MA STOP A SERVIZIO ALL'ESTERNO - «Chiediamo di lasciare i locali  aperti, perché se uno sta seduto mantiene il distanziamento, ma di bloccare la somministrazione di alimenti e bevande  all’esterno proprio per bloccare a monte la possibilità di  assembramenti. Diventa più facile poi fare il controllo.»

MOLFETTA, FOCOLAIO IN SCUOLA ELEMENTARE -  Alcune classi della scuola elementare Carnicella di Molfetta, nel Barese, oggi sono state poste in quarantena dopo la scoperta di alcune positività al coronavirus tra alunni e docenti.

Lo annuncia il sindaco Tommaso Minervini aggiungendo che è stata avviata la didattica a distanza. Non si conosce, però, il numero esatto di classi coinvolte.

Minervini ha precisato però che ai 20 contagi rilevati fino a ieri, questa mattina l’Asl Bari ha aggiunto positività ulteriori, fino a 43, dopo l’esito dei tamponi processati negli ultimi giorni, e molte sono legate proprio al cluster scolastico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)