Domenica 07 Settembre 2025 | 14:02

Coronavirus: in Puglia i contagi salgono a 68, nel Barese 50, su 4283 test

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus: in Puglia i contagi salgono a 68, nel Barese 50, su 4283 test

I direttori generali delle Asl raccomandano ancora una volta l'autosegnalazione per i rientri e la massima igiene

Mercoledì 02 Settembre 2020, 16:23

19:20

Sono 68 i nuovi casi di Coronavirus in Puglia nelle ultime 24 ore, lo comunica la regione nel consueto bollettino epidemiologico. Sono stati analizzati 4.283 test e le positività sono così suddivise: 50 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi; 5 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto, 2 fuori regione. Non sono stati registrati decessi. Nella sua dichiarazione il Dg della Asl Taranto riporta che nell'attività di screening nella Rsa di Ginosa Marina ci sono 20 casi positivi in tutto, che sicuramente verranno registrati nel bollettino di domani.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 312.954 test. 4067  sono i pazienti guariti. 922 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5546, così suddivisi: 1964 nella Provincia di Bari; 449 nella Provincia di Bat; 706 nella Provincia di Brindisi; 1386 nella Provincia di Foggia; 675 nella Provincia di Lecce; 323 nella Provincia di Taranto; 40 attribuiti a residenti fuori regione; 3 provincia di residenza non nota (un caso è stato eliminato dal database).

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL:

Dichiarazione Dg Asl Bari, Antonio Sanguedolce: “Sono 50 i casi di positività al virus registrati quest’oggi dal Dipartimento di Prevenzione. La maggior parte, 37, sono contatti stretti di casi già presi in carico e sotto sorveglianza, poi vi sono 2 rientri da Malta, 2 dalla Sardegna, 1 dalla Sicilia e 8 sintomatici individuati nelle aree triage di strutture sanitarie. Per otto casi è stato necessario il ricovero. Ribadiamo l’importanza dell’autosegnalazione per chi soggiorna o rientra a Bari e provincia, provenendo dai Paesi più a rischio ma anche da altre regioni italiane, così come la necessità di rispettare in modo rigoroso le regole per prevenire il diffondersi del contagio: mantenere le distanze interpersonali; usare la mascherina; igienizzare frequentemente le mani con soluzioni idroalcoliche”.

Dichiarazione del Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone: "Oggi in provincia di Brindisi abbiamo registrato un solo positivo: si tratta di un contatto stretto di un caso già tracciato nei giorni scorsi".

Dichiarazione del direttore generale della Asl Foggia, Vito Piazzolla: “I casi odierni registrati dal Servizio di Igiene in provincia di Foggia sono 5. Si tratta di 1 rientro dalla Grecia; 2 contatti stretti di persone risultate positive nei giorni scorsi; 1 cittadino straniero presente sul territorio provinciale; 1 persona individuata durante l'attività di screening".

Dichiarazione del Dg Asl Lecce, Rodolfo Rollo: “I 3 casi registrati oggi dal Dipartimento di prevenzione della ASL Le riguardano due cittadini stranieri temporaneamente presenti nella nostra provincia e un residente già in isolamento”.

Dichiarazione Dg Asl Taranto, Stefano Rossi: “Oggi si registrano 7 casi in provincia di Taranto: uno riguarda un persona arrivata dall’Albania, 3 sono contatti di casi già noti al dipartimento di prevenzione. 3 casi invece riguardano una Rsa: non appena il Dipartimento di prevenzione è venuto a conoscenza di un caso positivo tra gli ospiti della Rsa ha immediatamente attivato lo screening su tutti gli ospiti e dipendenti della struttura. I casi registrati nel bollettino di oggi sono 3, ma posso già anticipare che dall’attività di screening sono risultate positive altre 17 persone, sia tra gli ospiti che tra gli operatori sanitari, tutte asintomatiche. La situazione è costantemente monitorata dalla Asl e daremo tutti gli aggiornamenti man mano che avremo i risultati dei tamponi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)