Domenica 07 Settembre 2025 | 11:16

Coronavirus in Italia, cala curva nuovi positivi (+252) e 5 morti: aumentano i guariti (+350)

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Virus Cina, caso sospetto a Bari: cantante rientrava da Wuhan

Foto Luca Turi

Il numero totale delle persone colpite dal Covid-19 è 245.590. Restano a zero nuovi casi solo Valle d'Aosta e Basilicata

Venerdì 24 Luglio 2020, 19:14

20:59

Cala la curva epidemica in Italia:dopo il balzo dei casi di contagio registrati negli ultimi due giorni (+306 ieri) , oggi si registrano 252 nuovi positivi.

In calo la Lombardia (53 oggi contro gli 82 di ieri), superata dall'Emilia Romagna con 63 nuovi casi. Restano a zero nuovi casi solo Valle d'Aosta e Basilicata.

Il numero totale delle persone colpite da Covid-19 sale così a 245.590.

Stabili i pazienti covid che necessitano di cure ospedaliere mentre in leggero calo i pazienti critici ricoverati in terapia intensiva (-3). Purtroppo anche oggi si registrano 5 morti. Nel dettaglio: Emilia Romagna (2), Veneto (1), Lazio (1) e Puglia (1). Il totale delle vittime sale a 35.097.

Aumentano fortunatamente anche dei guariti, 350 in un giorno (ieri 214), che sono ora 198.192 in tutto. Per effetto di questi dati, torna a diminuire nettamente il numero dei malati attuali: 103 in meno, 12.301 in tutto. I ricoveri ordinari sono invariati, 713, mentre le terapie intensive scendono di altre 3 unità e sono 46. Le persone in isolamento domiciliare sono 11.542. Infine, in calo il numero dei tamponi, 53.334 oggi contro i 60.311 di ieri 

PREOCCUPANO I FOCOLAI ESTIVI - In Italia i focolai estivi di Covid-19 sempre più diffusi preoccupano le autorità e l’Istituto superiore di sanità (Iss) certifica nel suo monitoraggio settimanale che «persiste una trasmissione diffusa del virus» e che in 6 regioni l’Rt - l’indice di trasmissione - è superiore alla soglia di allarme di 1, mentre la media nazionale è di 0,95. Le regioni sono Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto. Sotto osservazione in particolare i contagi di ritorno: il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza per la quarantena all’arrivo di chi negli ultimi 14 giorni è stato in Romania e Bulgaria. Per la prima volta due Paesi dell’Unione europea vengono esclusi dal regime di libera circolazione. E preoccupano anche i focolai 'estivì per i possibili assembramenti nelle località di villeggiatura: dopo il caso-Capri il sindaco di Ponza Francesco Ferraiuolo, dove si registra un incremento del 50% dei turisti, oltre ad avere imposto l’uso della mascherina dove non si può garantire il distanziamento sociale chiede regole ad hoc per le isole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)