Domenica 07 Settembre 2025 | 03:52

Fase 3 in Puglia, Lopalco avverte: «Il 90% dei casi di Covid ora sono asintomatici»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, parla capo politiche contrasto Covid Lopalco: «O misure contenimento, o sistema sanitario in tilt»

Il prof.Pierluigi Lopalco

L'epidemiologo: «Aumentato numero tamponi, difendiamo ospedali»

Giovedì 11 Giugno 2020, 17:28

18:53

BARI - «Quello che stiamo notando nelle ultime settimane è un aumento di asintomatici» in Puglia, con percentuali anche «oltre il 90%» dei casi. Lo dichiara il professore Pierluigi Lopalco, epidemiologo dell’Università di Pisa a capo della task force pugliese per l’emergenza Coronavirus. Il professore prova a dare una spiegazione a questo aumento di asintomatici rispetto alla prima fase della pandemia: «Il virus - sostiene - in questo momento sta circolando soprattutto nella popolazione più giovane, questo è un motivo».

Proprio per l’aumento di asintomatici, la task force ha deciso di aumentare il numero di tamponi: «Stiamo facendo molti test - prosegue Lopalco - oggi quasi tremila, nonostante non ci siano focolai attivi. Questo perché stiamo cercando di proteggere, in particolare, gli ospedali, facendo tamponi non solo al personale sanitario ma anche ai pazienti che entrano per un ricovero».

FASE 3 E TURISMO IN PUGLIA - Le Grotte di Castellana (Bari) stanno per riaprire al pubblico dopo il lockdown: la bellezza del complesso carsico tornerà a rivelarsi il primo luglio ma, dopo l'ultimo sopralluogo al quale ha partecipato anche l'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, la riapertura potrebbe essere anticipata nella seconda metà di giugno, con la messa a punto degli ultimi dettagli sulle misure di sicurezza necessarie. Consiglio di amministrazione, tecnici e staff della Grotte di Castellana srl, hanno lavorato per poter tornare ad accogliere i turisti senza perdere di vista l’importanza di una esperienza piacevole. Fra le attività messe in atto, sabato 6 giugno, in occasione della Giornata Mondiale delle Grotte e del Mondo Sotterraneo, Cda, tecnici della sicurezza e lavoratori hanno preso parte a una discesa esplorativa, nella quale dopo tre mesi le grotte si sono rivelate in tutto il loro splendore. Scopo principale era valutare la conformità lungo il percorso dei dispositivi di protezione adottati per i lavoratori e per i visitatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)