Sabato 06 Settembre 2025 | 23:41

Coronavirus Italia, 300 nuovi contagi: mai così pochi dall'inizio dell'epidemia. 92 i morti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus Italia, 300 nuovi contagi: mai così pochi dall'inizio dell'epidemia. 92 i morti

Sono 55.300 attualmente positivi (in calo rispetto ai 56.594 di ieri, -1.294). I guariti sono saliti a quota 141.981 (ieri erano 140.479, +1.502)

Lunedì 25 Maggio 2020, 18:28

19:53

Il bollettino sull’epidemia di Covid-19 in Italia aggiornato alle ore 17 indica 55.300 attualmente positivi (in calo rispetto ai 56.594 di ieri, -1.294). I guariti sono saliti a quota 141.981 (ieri erano 140.479, +1.502). Il numero di morti complessivi da inizio emergenza è 32.877 (ieri 32.785, +92).I casi totali di Coronavirus in Italia sono ora 230.158 (ieri erano 229.858, +300). Dei 55.300 attualmente positivi 8.185 sono ricoverati con sintomi (ieri 8.613, flessione di -428), 541 in terapia intensiva (ieri 533, -2), 46.574 in isolamento domiciliare (ieri 47.428, -854).

Mai così poche le persone trovate positive al Coronavirus in Italia dopo il primo marzo: sono solo 300 nelle ultime 24 ore, e anche il rapporto tra questi casi e il numero di tamponi fatti (0,9%) o il numero di persone testate (1,4%) è al minimo. A questa buona notizia si somma oggi anche un numero di vittime inferiore a cento, anche se in rialzo rispetto a ieri quando in Lombardia non si sono registrate vittime (oggi sono 34). Nessuna vittima in Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Alto Adige (1 morto in Trentino), Umbria, Campania, Sardegna, Calabria, Molise, Basilicata.

Dei 300 tamponi positivi rilevati oggi, la maggior parte sono in Lombardia, con 148 nuovi positivi (il 49,3% dei nuovi contagi). L’incremento di casi è di 48 casi in Piemonte, 29 in Emilia Romagna, di 11 in Veneto, di 17 in Liguria e di 16 nel Lazio. In tutte le altre regioni meno di dieci contagi. Un solo caso in Trentino, Abruzzo e Valle d’Aosta, nessuno in provincia di Bolzano e in Umbria, Sardegna, Calabria, Molise e Basilicata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)