Sabato 06 Settembre 2025 | 20:30

Bari, Inps contro le truffe online: «Falsi rimborsi e bonus: ignorate le email sospette»

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Vacanze prenotate online, 8 consigli della polizia postale per evitare le truffe

L'Ente previdenziale inviata gli utenti a ignorare le email che propongono di cliccare su un link per ottenere qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps

Lunedì 04 Maggio 2020, 21:10

L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente il numero della carta di credito, con la falsa motivazione che servirebbe  a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600 euro.

Si invitano tutti gli utenti a ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso da parte dell’Inps.

Si ricorda che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it. e che l’INPS, per motivi di sicurezza, non invia in nessun caso mail contenenti link cliccabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)