Domenica 07 Settembre 2025 | 10:38

Puglia, giù i contagi: 38 nuovi casi di Coronavirus e 10 decessi. E A Soleto 15esimo morto in Rsa

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Coronavirus Puglia

Il totale arriva a 3.567: 650 le persone ricoverate. Bari la provincia con maggior numero di positivi

Lunedì 20 Aprile 2020, 17:51

21 Aprile 2020, 11:03

Si intravede una luce in fondo al tunnel: dopo settimane di stallo del numero dei contagi, oggi il bollettino della Regione parla di appena 38 contagi. Numeri che fanno ben sperare - di certo rispetto ai 120 registrati ieri - anche perchè tale numero si riferisce comunque a una platea di campioni (oggi 1.591) piuttosto ampia e comunque denota un trend in discesa. Oggi si registrano altri 10 morti (il numero delle vittime sale così a 326), mentre il numero dei guariti (con altri 4 in più) tocca quota 431.

Dei nuovi 38 casi registrati oggi: 7 sono nella Provincia di Bari; 0 nella Provincia Bat; 15 nella Provincia di Brindisi; 14 nella Provincia di Foggia; 1 nella Provincia di Lecce; 1 nella Provincia di Taranto.

Dei 10 decessi registrati, 3 sono in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia Foggia, 1 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. Il tasso di letalità si mantiene ancora elevato, attestandosi intorno al 9,2%.

Con questo aggiornamento, il numero dei casi in Puglia tocca quota 3567 che sono così suddivisi per provincia: 1138 Bari, 500 Brindisi, 335 Barletta-Andria-Trani, 868 Foggia, 452 Lecce, 243 Taranto, 26 Fuori Regione e 5 Non attribuiti.

A SOLETO ALTRA VITTIMA IN RSA - Continua a salire il numero dei morti fra gli anziani positivi al Covid-19 e ospitati nella casa di riposo 'La Fontanellà di Soleto, commissariata dall’Asl di Lecce. Finora le vittime sono 15. L’ultima è un’anziana di 87 anni di Galatina. Nei giorni scorsi, dopo essere risultata positiva al tampone, era stata trasferita nel dipartimento emergenza di Lecce, dove le sue condizioni si sono aggravate.

Nella residenza sono risultati positivi 90 anziani, molti dei quali sono ora ricoverati in ospedale. Positivi anche 14 operatori sanitari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)