Sabato 06 Settembre 2025 | 20:35

Puglia, Galleria Pavoncelli bis: dopo 30 anni si concludono i lavori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Pavoncelli bis: la galleria che porta l'acqua in Puglia è pronta, ma resta chiusa

I dati del convegno, manca accordo Puglia-Campania per entrata in esercizio

Martedì 25 Giugno 2019, 17:18

19:47

BARI - Dopo quasi trent'anni di lavori la Galleria Pavoncelli Bis è pronta. La più grande via dell’acqua del Sud Italia (lunga 10 km, finanziata con 160 milioni di euro), che affiancherà l’ormai vetusta Galleria Pavoncelli, realizzata a inizio Novecento e utilizzata per trasportare l'acqua dalla Valle del Sele fino a Conza, dove si collega al canale principale dell’Acquedotto Pugliese, sarà in grado di garantire l’approvvigionamento idrico di oltre un milione e 300 mila abitanti della Puglia, soprattutto dell’area metropolitana di Bari, e di alcuni comuni lucani. Se n'è parlato oggi in un convegno organizzato nel Politecnico di Bari dal titolo 'Galleria Pavoncelli Bis. La grande via dell’acqua'.

Il collaudo si è concluso e anche la gestione commissariale è scaduta il 31 maggio. Ciò che manca all’entrata in esercizio sono gli ultimi atti amministrativi e un accordo di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e le due Regioni Campania e Puglia, entrambe assenti all’incontro. L’8 luglio ci sarà un incontro al Mit con Protezione Civile, commissario, Regioni e Acquedotto Pugliese per definire tempi e modalità della chiusura della fase amministrativa e l’entrata in esercizio dell’opera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)