Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:12

Raccolta differenziata, tour di Stea nel Foggiano: «premiata» anche una Rssa

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Raccolta differenziata, tour di Stea nel Foggiano: «premiata» anche una Rssa

L'assessore in visita in alcuni piccoli comuni della Capitanata: incontro con le comunità e gli amministratori. Obiettivo della Regione è il 65%

Venerdì 22 Febbraio 2019, 18:05

Tour all'insegna della differenziata dei rifiuti nei piccoli comuni foggiani da parte dell’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Stea, con una serie di incontri e confronti sia con gli amministratori locali che con i cittadini e i rappresentanti delle categorie professionali. Stea è andato a Foggia, Serracapriola, San Paolo Civitate, Torremaggiore e Lucera raccogliendo le richieste dei sindaci e delle comunità locali.

“E’ stata una giornata fondamentale- ha detto l’assessore - per conoscere dal vivo quelle che sono le problematiche che quotidianamente devono affrontare i rappresentanti delle amministrazioni comunali. Ma ho anche raccolto segnalazioni importanti di singoli episodi sui quali, tramite gli uffici dell’assessorato, interverrò immediatamente per far luce su eventuali incongruenze e, nel caso, porre rimedio”.

L’assessore ha colto l’occasione per ringraziare tutti i rappresentanti degli enti locali per la disponibilità alla collaborazione per meglio delineare la strada che dovrà necessariamente portare in breve tempo alla chiusura del ciclo dei rifiuti innescando un virtuoso percorso di economia circolare, attraverso il raggiungimento del 65% di differenziata. “La Puglia va dai laghi di Lesina e Varano ad Otranto, solo un lavoro di squadra potrà farci migliorare il programma che è già a buon punto. E sono orgoglioso perché in materia di tutela dell’Ambiente ho potuto toccare con mano la volontà di compartecipazione e l’elevata sensibilità di tutti i cittadini con cui mi sono confrontato”.

In giornata, a Foggia, Stea ha poi fatto visita alla Rssa “Il Sorriso” per testimoniare con la consegna di un attestato di merito, la gratitudine dell’intera Giunta della Regione Puglia “ma anche di tutti i cittadini pugliesi” per l’attenzione mostrata dagli ospiti diversamente abili alle tematiche ambientali e ambientalistiche, “elaborando opere e oggettistica usando materiali di riciclo e di recupero”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)