Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:32

A Bari arriva il «muro della solidarietà» per donare e ricevere abiti e coperte

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Bari arriva il «muro della solidarietà» per donare e ricevere abiti e coperte

Facebook In.Con.Tra

L'iniziativa nasce dall' Associazione di volontariato InConTra per l'assistenza ai senza fissa dimora e alle famiglie indigenti

Sabato 09 Febbraio 2019, 09:58

12 Febbraio 2019, 11:28

BARI -  E’ stato inaugurato a Bari 'Il muro della solidarietà', uno spazio all’aperto dove sarà possibile donare vestiti e coperte per i senza fissa dimora, accanto alla mensa in piazza Balenzano in cui vengono distribuiti pasti ai senza tetto. L’iniziativa è stata promossa dall’associazione di volontariato InConTra e i pannelli del 'murò sono stati dipinti dall’artista 'Sabina Just’. All’inaugurazione sono intervenuti anche il presidente di InConTra Gianni Macina e l’assessore al Welfare del Comune di Bari Francesca Bottalico.

«Con il 'Muro della solidarietà' - ha detto Macina - abbiamo voluto dar vita a un esperimento: qui la gente potrà venire a qualsiasi ora del giorno e della notte per appendere ai bastoni predisposti il proprio capo, che chiediamo sia di stagione, in buono stato e coperto da un cellophane esterno su cui verranno scritte le dimensioni. Chi ne avrà bisogno, indipendentemente dal ceto sociale, dalla nazionalità e dalla provenienza, potrà prenderlo liberamente senza alcun tipo di filtro». Questo progetto fortemente voluto e ideato dalla stessa associazione di volontariato è già presente in varie città di Italia e in capitali come Stoccolma e Theran, ma soprattutto vuole da un lato ampliare sempre più il servizio di assistenzialismo e solidarietà verso gli “invisibili” della città, che InConTra offre da oltre 11 anni, dall’altro dare la possibilità a cittadini e benefattori di donare in totale libertà vestiario utile a soddisfare le necessità degli indigenti soprattutto nei mesi di maggiore freddo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)