Giovedì 23 Ottobre 2025 | 17:21

Lezzi annuncia: «Taranto candidata a Giochi del Mediterraneo 2025»

Lezzi annuncia: «Taranto candidata a Giochi del Mediterraneo 2025»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lezzi annuncia: «Taranto candidata a Giochi del Mediterraneo 2025»

Questa mattina incontro a Palazzo Chigi, arriva l'ok anche da Giorgetti

Martedì 27 Novembre 2018, 14:36

16:39

TARANTO - «Oggi comincia un percorso che può diventare davvero fondamentale per il rilancio di Taranto: il governo, attraverso il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, ha espresso parere favorevole rispetto alla candidatura della città per ospitare i Giochi del Mediterraneo nel 2025.» Lo annuncia il ministro per il Sud Barbara Lezzi al termine dell’incontro a Palazzo Chigi con il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, il Direttore generale di Asset Elio Sannicandro, e i deputati M5S Giovanni Vianello e Paolo Lattanzio.

L’appuntamento dei Giochi del Mediterraneo 2025 «può diventare l’occasione per promuovere interventi migliorativi e di crescita nella città, che si possono innestare all’interno del processo di riconversione al quale questo governo sta lavorando, principalmente attraverso il lavoro del ministro Di Maio». Lo afferma il ministro per il Sud Barbara Lezzi in merito alla candidatura, sulla quale oggi è arrivato ok del governo, di Taranto ai Giochi del Mediterraneo 2025.
«Parliamo anche di una occasione di fondamentale importanza nella ridefinizione dell’identità culturale della città., che vanta una storia, un patrimonio ambientale e artistico la cui conoscenza deve essere incentivata e promossa, sia nel resto del Paese che in Europa», spiega Lezzi.

LE PAROLE DEL SINDACO MELUCCI - «È stata una giornata importante per Taranto, specie perché sui tavoli che disegnano il nostro futuro, l’Amministrazione arriva forte dei suoi contenuti, credibile, riesce a mettere ordine nel mare di dispositivi ed obiettivi, finisce per dare un contributo fondamentale alle intenzioni dei superiori livelli istituzionali». Lo sottolinea in una nota il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, che oggi ha incontrato a Palazzo Chigi il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti e il Ministro per il Sud Barbara Lezzi.
Melucci fa presente che «il confronto, in origine volto ad illustrare al Governo i progressi del redigendo Piano Strategico di Taranto e soprattutto a raccogliere la disponibilità dei vari dicasteri competenti a sostenere la candidatura di Taranto alla XX edizione dei Giochi del Mediterraneo, ha finito per vertere anche su altre questioni sentite come strategiche dall’Amministrazione comunale e dai cittadini ionici».
Il sindaco afferma di aver «registrato il pronto impegno dei suoi membri verso la riconvocazione del tavolo Cis (Contratto istituzionale di sviluppo) e della sua efficace cabina di regia" e di aver «chiesto al sottosegretario Giorgetti di esercitare la propria delega al Cipe in relazione alla delibera che stanzia ingenti risorse per la riqualificazione dell’Isola Madre. Ho potuto apprezzare anche l’impegno del Ministro Lezzi per la risoluzione delle osservazioni del Mef propedeutiche al varo della Zes Ionico-Lucana, altra condizione essenziale di ripartenza delle infrastrutture e delle piccole e medie imprese di Taranto». «Oggi - conclude Melucci - abbiamo avuto la dimostrazione che, quando si lasciano in secondo piano le differenze politiche e tutte le Istituzioni si dedicano al bene dei cittadini, si possono in breve tempo raggiungere risultati assai significativi. Continueremo su questa linea con Regione Puglia e Governo».

LE PAROLE DI EMILIANO - «Ringrazio il Ministro Lezzi e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, con delega allo sport e Cipe, per aver accolto e sostenuto la proposta della Regione Puglia di candidare la Città di Taranto per ospitare i Giochi del Mediterraneo nel 2025». Lo afferma in una nota il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano appena appresa la notizia del via libera da parte del Governo alla candidatura della città ionica per i Giochi del Mediterraneo che si terranno nel 2025.

«I Giochi del Mediterraneo - ha continuato Emiliano - sono un grande evento di rilevanza mediatica e una grande opportunità di cambiamento di una città splendida come Taranto. I Giochi possono essere il segno di una rinascita che è già in atto e riguarda la cultura, l’economia, le bellezza di un territorio, che rivendica con orgoglio la propria storia e i propri talenti. È un’occasione unica per integrare temi fondamentali per il suo futuro sviluppo, quali l’accessibilità e la connessione delle infrastrutture di trasporto (porto, aeroporto, viabilità e rete ferroviaria), i processi di rigenerazione urbana, bonifica ambientale e valorizzazione delle bellezze storiche, archeologiche e paesaggistiche, sviluppando l’economia culturale ed il turismo. Unitamente all’economia del mare, alle filiere produttive tradizionali del territorio e a quelle più innovative».
In questo processo risulta fondamentale, secondo Emiliano "operare in maniera sinergica tra le istituzioni locali, regionali, statali e le forze economiche e sociali». «Taranto - conclude Emiliano - merita i Giochi del Mediterraneo, merita che si aprano subito i cantieri di una nuova rinascita».

La candidatura ai XX Giochi del Mediterraneo 2025 a Taranto nasce nell’ambito del Piano Strategico, promosso dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto, per contribuire a definire una nuova visione di sviluppo ecosostenibile della città e dell’intero territorio jonico-salentino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)