Sabato 06 Settembre 2025 | 16:06

«Il bene e il male. Educare le nuove generazioni»: Galimberti al Petruzzelli affronta una sfida del nostro tempo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Il bene e il male. Educare le nuove generazioni»: Galimberti al Petruzzelli affronta una sfida del nostro tempo

Il nuovo monologo-spettacolo del filosofo sull'importanza di educare al pensiero critico

Mercoledì 30 Aprile 2025, 14:47

BARI - Venerdì 2 maggio 2025, alle 20,45, al Teatro Petruzzelli di Bari, torna a grande richiesta il filosofo, saggista e psicanalista Umberto Galimberti. Il suo nuovo monologo-spettacolo si intitola «Il bene e il male. Educare le nuove generazioni», in una data organizzata da Aurora Eventi. È uno spettacolo che impone una riflessione urgente e profonda, in un'epoca segnata dall'incertezza e dal rapido mutamento dei valori. E il filosofo lombardo lo fa a modo suo, in un ruolo che negli ultimi anni l’ha visto protagonista su moltissimi palchi italiani.

Ancora pochi i biglietti rimasti, acquistabili su ticketone.it e in tutti i punti vendita del circuito TicketOne (info 328.351.94.02).

Galimberti affronta una delle sfide più cruciali del nostro tempo: come trasmettere alle nuove generazioni un senso autentico di orientamento morale, in un mondo che sembra aver perso i suoi riferimenti tradizionali. Non si tratta semplicemente di distinguere il bene dal male secondo codici precostituiti, ma di educare al pensiero critico, alla capacità di interrogarsi, di scegliere e di assumersi la responsabilità delle proprie azioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)