BARI - Tutto pronto per l'undicesima edizione del Vintage Market Bari, la mostra mercato dedicata al mondo del vintage e organizzata da Bidonville Vintage Store. In programma sabato 5 e domenica 6 aprile, nella Fiera del Levante (padiglione 20), ospita oltre 150 espositori provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni d’Italia che daranno vita all’evento primaverile riservato ad amanti e curiosi del collezionismo, dell’artigianato creativo, ceramiche, modernariato, vinili, libri, illustrazioni, abbigliamento, giocattoli e giochi per consolle, orologi, cosmesi bio, piante, design, upcycling e del pezzo vintage cui si vuole dare un’altra vita.
Il Vintage Market Bari, infatti, non è un semplice mercato dell’usato ma un vero e proprio contenitore in cui si incontrano passioni e interessi segnati dal tempo, che si intende valorizzare e rilanciare sul mercato. Ma è anche una vetrina per giovani artisti e nuove realtà che propongono artigianato creativo, come pure per appassionati di moda e musica che vogliano condividere questa esperienza confrontandosi con un pubblico sempre più attento e consapevole. Il denominatore comune che tiene insieme tutti i partecipanti alla manifestazione è la sostenibilità: “Vintage is the way to save Planet” è lo slogan dell’evento che intende esprimere la necessità di dar nuova vita agli oggetti e ai beni del passato e di utilizzare, ancora una volta, prodotti integri, utili e funzionanti per il bene del pianeta.
Nel Village Market non mancano le idee: sarà allestita un’area Kids esterna, un'altra area per ospitare esibizioni musicali dal vivo con vari artisti e dj set, come Carlo Chicco e Vito Santamato, un'area Gaming dove i visitatori potranno tuffarsi nel passato giocando con flipper d’epoca. Ci sarà anche Nicholas Chiriacò, giovanissimo espositore di consolle anni ‘80 che ha ideato un software di sviluppo di videogames ispirato ai vecchi giochi con grafica in pixel. E poi un'area food e un'area nella quale si esibiranno Mirko Dr Jitterbug, ballerino di swing e appassionato di Lindy Hop con il team Hops Bari in collaborazione con Il Pentagramma.
Vintage Market Bari sarà aperto sabato, dalle ore 10 alle 22, e domenica, dalle ore 10 alle 21 (ingresso Edilizia). E grazie all'accordo con Vivicittà, chi correrà per la gara podistica in programma domenica potrà entrare gratuitamente.