Venerdì 05 Settembre 2025 | 05:54

Foggia, stretta sui mafiosi in carcere. Delmastro (FdI): sarà impossibile mandare messaggi all'esterno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Foggia, stretta sui mafiosi in carcere. Delmastro (FdI): sarà impossibile mandare messaggi all'esterno

Il sottosegretario alla Giustizia ha inaugurato il nuovo nucleo investigativo della Penitenziaria: «Così si prevengono le mosse dei clan»

Mercoledì 03 Settembre 2025, 18:09

«Questa è una risposta direi particolarmente innovativa, la comprensione che l'istituto penitenziario è un panorama privilegiato per osservare la criminalità organizzata, per impedire ibridazioni, per conoscere le strutture profonde, per conoscere il tentativo di ibridarsi con altri cartelli, con la radicalizzazione islamica. E' un metodo decisamente innovativo quello di avere un'aliquota di polizia giudiziaria della polizia penitenziaria».

Lo ha detto il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, partecipando questo pomeriggio all'inaugurazione del distaccamento del nucleo investigativo di polizia penitenziaria presso la Procura della Repubblica di Foggia. «I Raduano, i Sinesi Francavilla, i Trisciuoglio (nomi di alcuni clan del territorio della provincia di Foggia, ndr) - ha aggiunto - debbono capire che il carcere non è un incidente di percorso. Saranno sigillati, sarà impossibile mandare messaggi all'esterno. Come peraltro dice sempre il mio amico Nicola Gratteri (attuale capo della procura di Napoli, ndr), per il tramite dell'osservazione intramuraria della polizia penitenziaria a volte riesci ad anticipare le mosse della criminalità organizzata di settimane, se non di mesi». «Le operazioni varie - ha concluso - testimoniano che non c'è ambito criminale che la quarta mafia non tocchi. Credo che questo metodo investigativo decisamente innovativo possa dare degli spunti straordinari nel contrasto serrato alla criminalità organizzata».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)