FOGGIA - Procede a rilento lo spoglio a Foggia dove i cittadini hanno votato per l’elezione del nuovo sindaco a distanza di due anni dallo scioglimento del Comune per infiltrazioni.
Alle 15 si sono chiusi i seggi e al momento sono appena 9 su 147 le sezioni scrutinate. In vantaggio c'è la candidata del campo largo progressista, Maria Aida Episcopo, con il 52,97% delle preferenze; seguita dal candidato sostenuto dal centrodestra unito, Raffaele Di Mauro, con 26,44% dei voti. Se lo spoglio confermerà questo andamento, Episcopo potrebbe vincere al primo turno. In caso di ballottaggio si tornerà al voto domenica 5 e lunedì 6 novembre.
Maria Aida Episcopo, candidata espressa dal M5s, è sostenuta da Pd, Italia Viva e Azione, oltre che da una costellazione di altre liste civiche. Raffaele Di Mauro guida la coalizione del centrodestra unito ed è sostenuto da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Prima Foggia, Nuovo Psi-liberali riformisti, e Lista Di Mauro sindaco-Noi moderati per Foggia.
Nonostante i svariati appelli al voto «per il bene comune» l'affluenza alle urne è stata del 60,38% circa dei 120mila aventi diritto, più bassa rispetto alle elezioni del 2019 quando a Foggia votò il 66,74%.
Gli altri tre candidati, espressione del civismo, sono Giuseppe Mainiero, Nunzio Angiola e Antonio De Sabato.