Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 20:14

Inaugurata la piazza dedicata a Toni Santagata. La vedova: «La sua casa diventi museo»

Inaugurata la piazza dedicata a Toni Santagata. La vedova: «La sua casa diventi museo»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Toni Santagata, il suo paese gli dedica l'estate artistica

Il grande folk pugliese nell'anima di Toni Santagata

Giovanna Isola Moresa «Toni, prima di tutto, è stato un grande uomo». E la Nazionale attori canta davanti la sua tomba

Sabato 02 Settembre 2023, 11:03

15:22

SANT'AGATA DI PUGLIA (Foggia) - La vedova di Toni Santagata inaugura la piazza a lui dedicata e commossa dice: «Sono molto felice per questo riconoscimento. Toni lo meritava in pieno. Ha sempre portato nel mondo la sua Sant'Agata e la sua Puglia».

Così Giovanna Isola Moresa, in occasione della intitolazione a suo marito della piazza principale del paese dove l’artista è nato, a Sant'Agata di Puglia. Il piccolo comune nel Foggiano ha infatti dato i natali al cantante, cabarettista, attore e conduttore televisivo, e autore di alcuni dei brani di maggiore successo degli anni 70 e 80, scomparso il 5 dicembre 2021 a 86 anni.

«Sono qui nel paese natio di mio marito - ha proseguito la moglie di Toni - nella casa di famiglia che desidero diventi un museo, dove raccogliere dischi, foto, abiti di scena, la sua divisa da ufficiale in congedo dei carristi e i tantissimi scritti, racconti, novelle, poesie che mio marito, da uomo di grande cultura, ha lasciato. Un modo per contribuire ancor più alla conoscenza della sua vita e della sua arte nel mondo ed anche un modo per promuovere la conoscenza di questo splendido borgo a cui Toni era straordinariamente legato».

Dopo la tappa in mattinata nel cimitero del piccolo comune dove Toni Santagata è sepolto vicino al figlio scomparso poco prima di lui (nell’agosto del 2020), nel pomeriggio l'intitolazione della piazza dove sono state apposte delle targhe e in serata un concerto della corista Flora Celi, per 40 anni storica collaboratrice dell’artista. Seguirà la lettura da parte della vedova di un omaggio che un grande amico di Toni ha tributato al cantante.

«Stiamo lavorando, con gli amici di mio figlio, anche alla biografia di Toni - aggiunge Isola Moresa - e il mio desiderio è che emerga ancor più la immensa carica umana che Toni aveva. Una componente che, per quanto io la conoscessi, ho apprezzato e scoperto ancor più dopo la sua morte. Toni non è stato solo un grande artista. E’ stato prima di tutto un grande uomo».

E LA NAZIONALE ATTORI CANTA DAVANTI ALLA SUA TOMBA 

«Con gli amici a perdifiato in libertà. E i tuoi amici, Toni caro, sono qua». Hanno intonato un brano della storica canzone «Squadra grande» di Toni Santagata i suoi amici della squadra nazionale attori, questa mattina davanti alla tomba dell’artista, a Sant'Agata di Puglia, nel Foggiano, il comune in cui Toni è nato e che stasera gli dedicherà una piazza col suo nome. Santagata è sepolto vicino al figlio Francesco Saverio scomparso all’età di 50 anni nell’agosto del 2020, poco prima del padre venuto a mancare il 5 dicembre del 2021.

La squadra nazionale attori ha intonato il canto utilizzando la tecnica della «montanara» che è un canto della tradizione popolare perché, hanno spiegato, «qui a Sant'Agata ci sono le montagne che ci accarezzano». «Noi della provincia - hanno aggiunto - abbiamo la voglia di affacciarci al mondo da queste montagne, così come faceva Toni che ha portato la sua Sant'Agata nel mondo».
Alla cerimonia hanno partecipato anche la vedova Giovanna Isola Morese e il sindaco Pietro Bove. «Toni - ha detto il primo cittadino - merita il massimo, perché ha dato il massimo a questa terra. Un grazie particolare alla squadra nazionale attori che si distingue da tempo ormai per le sue attività di beneficenza. In questa giornata manifestiamo a Toni l’onore e la gratitudine per tutto quello che ha fatto per la nostra comunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)