Domenica 07 Settembre 2025 | 05:34

Un enorme rosone in mezzo al campo di girasoli: la magia nel Foggiano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Un enorme rosone in mezzo al campo di girasoli: la magia nel Foggiano

Una riproduzione del rosone a 11 raggi della Cattedrale di Troia, riprodotto in macro-scala

Giovedì 13 Luglio 2023, 14:13

14 Luglio 2023, 21:20

FOGGIA - Come i disegni di Nazca, in Perù, il Rosone campeggia tra le colture dell’Azienda Agricola ‘Cascina Savino’ tra Foggia e Manfredonia, dove il “contadino visionario”, Giuseppe Savino, con l’aiuto di suo fratello Michele, della sua famiglia e del team di Vazapp, da anni pratica l’impegno in agricoltura quale costante e incessante esercizio del ‘ri-cominciare’, per rendere il futuro più sostenibile, legandolo quotidianamente alla forza della tradizione e alla solidità diffusa delle radici.

Piantare girasoli colorati da fiore attorno e nei petali del grande Rosone a 11 raggi della Cattedrale di Troia (Fg) - riprodotto in macro-scala nei campi del presidio rupestre innovativo e creativo - è il contributo originale e stupefacente al progetto, lanciato dalla Compagnia degli Exsultanti e del suo Presidente Antonio V. Gelormini, che mira a far riconoscere “I Rosoni di Puglia” Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’UNESCO.

Domenica 16 luglio all’ora del tramonto, intorno alle 19, lo sguardo dei girasoli verso il sole che si riflette nel Rosone troiano - riprodotto tra i solchi nei campi - sarà accompagnato da letture, canti e narrazioni per esaltare la bellezza nell’emozione poetica della meraviglia. Dalle riflessioni suggestive di Antonio Paolucci - già Ministro dei Beni Culturali, Direttore degli Uffizi a Firenze e dei Musei Vaticani - alle istantanee di Antonio V. Gelormini tratte da ‘Pentateuco troiano’; dalle terzine dantesche allo stupore aritmetico dell’endecasillabo; dalla luce dei solstizi ed equinozi alle note di Franco Battiato; fino alle analogie della compianta Pina Belli d’Elia, il concerto di ‘parole lucenti’ celebrerà la solennità di testimonianze senza tempo. Il campo resterà aperto fino al 23 Luglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)