Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:46

Foggia, l'affresco della cattedrale cade a pezzi: gelati e drink per salvarlo

Foggia, l'affresco della cattedrale cade a pezzi: gelati e drink per salvarlo

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Foggia, l'affresco della cattedrale cade a pezzi: gelati e drink per salvarlo

L'iniziativa di due commercianti, il 22 maggio, in piazza Piano della Croce Il ricavato servirà per il restauro:«Servono 6mila euro, ce la faremo?»

Mercoledì 10 Maggio 2023, 13:33

FOGGIA - Due commercianti in soccorso di una delle opere di maggior pregio nella cripta della cattedrale di Foggia, danneggiata dal tempo, dall'umidità e dagli agenti climatici. Il Cristo Pantocratore, affresco del 1400, «senza un intervento di restauro rischia di cadere a pezzi», la denuncia lanciata da don Daniele, parroco della cattedrale. L'hanno raccolta in due: Rocco Naviglio, gelataio con bottega in viale Colombo e Alfonso Errico, in arte Lazy Cat, abbastanza conosciuto nel giro della movida foggiana per i suoi drink.

«Abbiamo pensato di fare qualcosa insieme - spiega alla Gazzetta Rocco Naviglio - e di devolvere il ricavato in beneficenza dopo aver raccolto il messaggio di don Daniele». L'appuntamento è per il 22 maggio, alle ore 17, in piazza Piano della Croce a Foggia. «Nel locale di Alfonso - spiega Naviglio - proporremo il nostro gelato-drink, una sorta di percorso di degustazione finalizzato a invogliare i concittadini a fare un salto da noi ed a contribuire al salvataggio dell'opera».

Al pomeriggio all'insegna di drink e gelati è stato assegnato anche un titolo "Al fresco" con la "l" sovrapposto alla "f" di Affresco: cambiando le consonanti il prodotto non dovrebbe mutare. «Metteremo a disposizione il nostro artigianato e tutto l'impegno che mettiamo nelle nostre attività per una giusta causa - aggiunge Rocco Naviglio - pensiamo così di dare una mano a don Daniele che si è già mosso per trovare i capitali sufficienti al restauro, contattando enti e istituzioni, ma senza trovare al momento ancora una soluzione. Servirebbero circa 6mila euro per mettere l'opera in sicurezza, chissà se ci riusciremo a metterli su noi. Agli avventori - conclude - proporremo un pacchetto unico, gelato + cocktail, sul tipo di cocktail che verrà scelto dall'avventore che verrà a trovarci io gli proporrò un certo gusto di gelato».

E' nato così un «gruppo informale, "la Congrega del Grano Arso" - si legge in una nota - che durante una visita è venuto a sapere della faccenda. L'intervento costa seimila euro, e al momento istituzioni religiose e civili, fondazioni e gruppi abbienti, latitano. Ma quell'affresco - si legge - non è solo un simbolo religioso in una chiesa o un bene culturale che è sopravvissuto attraverso i secoli, è anche un tesoro e un simbolo per una comunità. È per questo che si sono già adoperati gli amici de La Sartoria del Gusto, il San Marchese, Lucilio 2.0 e si sono impegnati in un aperitivo benefit di cui hanno devoluto tutto il ricavato al fondo necessario al restauro. È per questo che in data 22 Maggio lo faremo anche noi: Lazy Cat e Rocco Naviglio. Offrendo le nostre rispettive professionalità per lo scopo e devolvendo tutto il ricavato alla medesima causa. Con l'intenzione di accelerare i tempi di messa in sicurezza e di evidenziare la necessità di un pronto intervento». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)