Domenica 07 Settembre 2025 | 14:46

Centri per l'impiego, nove sedi a rischio chiusura in Capitanata

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Centri per l'impiego, nove sedi a rischio chiusura in Capitanata

A rischio sarebbero gli uffici dei centri impiego di Accadia, Lesina, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Orsara di Puglia, Stornara, Stornarella, Carpino, Ischitella, il personale dovrebbe essere trasferito in altri uffici

Giovedì 19 Gennaio 2023, 13:43

È giallo sulla chiusura di sportelli in provincia di Foggia, riferimento dei sette centri per l'impiego della Capitanata (Foggia, Cerignola, Manfredonia, Lucera, San Severo, Ascoli Satriano, Vico). Lo denuncia il consigliere regionale Giannicola De Leonardis: «Le pec da parte di Arpal, attraverso cui vengono comunicate le chiusure, imminenti, delle sedi in alcuni Comuni della Capitanata, sono già state inviate nei giorni scorsi. In taluni casi gli uffici dovrebbero essere accorpati e ubicati in sedi non idonee poiché sprovviste, ad esempio, di riscaldamento, inaccessibili ai disabili oltre che di difficile raggiungimento da parte degli utenti, considerate le criticità del trasporto pubblico tanto nelle zone garganiche quanto in quelle del Subappennino dauno. Il presidente Emiliano e l’assessore Leo - puntualizza il consigliere d'opposizione - spieghino perché, tali atti, sono stati posti in essere solo per la provincia di Foggia e, soprattutto, si adoperino immediatamente per evitare questo autentico scippo. La Capitanata ha bisogno che le politiche del lavoro siano implementate anziché impoverite».

A rischio sarebbero gli uffici dei centri impiego di Accadia, Lesina, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Orsara di Puglia, Stornara, Stornarella, Carpino, Ischitella, il personale dovrebbe essere trasferito in altri uffici.

Anche il presidente e vicepresidente di Anci Puglia, Ettore Caroppo e Massimo Colia, in una nota all'Arpal «si oppongono fortemente - si legge - alla chiusura degli sportelli per l'impiego e ne ribadiscono l'assoluta strtegicità nei territori dei comuni interessati».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)