Sabato 06 Settembre 2025 | 21:46

Foggia, appalti da 33 milioni per le manutenzioni stradali

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Foggia, appalti da 33 milioni per le manutenzioni stradali

Stanziati dalla Provincia dopo il via libera al rendiconto di gestione

Mercoledì 24 Agosto 2022, 13:03

13:46

Buone notizie per gli automobilisti che atraversano la rete stradale di competenza della Provincia di Foggia, oltre duemila chilometri, la più vasta d’Italia dopo quella dell’area metropolitana di Milano,

Ammontano infatti a 33 milioni di euro i fondi investiti dalla Provincia di Foggia in interventi di manutenzione straordinaria delle strade provinciali, nell’ambito di 7 distinti Accordi Quadro rivolti alle Aree Interne del Gargano, dei Monti Dauni Meridionali e Settentrionali,  dei Distretti Agricoli del Tavoliere Nord e Sud. 

Le 7 procedure aperte per l’aggiudicazione dei lavori sono state ufficialmente pubblicate dall’Ente di Palazzo Dogana e saranno finanziate con 20 milioni di euro rivenienti da fondi del bilancio provinciale frutto di mutui contratti con Cassa Depositi e Prestiti, ‘liberati’ con la recente approvazione del rendiconto 2021 da parte del Consiglio provinciale di Foggia, e con altri 13 milioni di euro a valere sui finanziamenti del PNRR, ottenuti attraverso il Decreto Interministeriale 394 del 12 ottobre 2021 per le Aree interne del Gargano e dei Monti Dauni. 

“Si tratta di investimento di un’entità che ha pochi precedenti nella storia di questo territorio – commenta il presidente della Provincia di Foggia, Nicola Gatta –. Un programma che dimostra l’attenzione e la determinazione con cui continuiamo ad occuparci di quella è che la principale competenza del nostro Ente”. 

“La manutenzione della nostra immensa rete stradale, oltre ad essere uno strumento essenziale per garantire maggiore sicurezza ai tantissimi cittadini che ogni giorno la percorrono, è un tassello fondamentale per ogni processo di sviluppo dei punti di forza e delle eccellenze della Capitanata: da quello turistico a quello produttivo, da quello industriale a quello agroalimentare», sottolinea il presidente dell’Ente di Palazzo Dogana che aggiunge: «Gli interventi finanziati con i 33 milioni di euro, in particolare, permetteranno una speciale manutenzione alla viabilità a servizio delle imprese agricole che hanno bisogno di infrastrutture migliori per accedere ai mercati e commercializzare i propri prodotti».

«Un impegno, quello di migliorare la condizione delle arterie del territorio, che ho assunto sin dal momento del mio insediamento – conclude il presidente dell’Amministrazione provinciale di Foggia, Nicola Gatta – ed il cui rispetto è confermato da ciò che abbiamo già realizzato e che continueremo a realizzare fino alla fine del mio mandato di presidente della Provincia di Foggia».

Nicola Gatta è tornato alla guida dell’ente di Palazzo Dogana dopo una breve parentesi in seguito alle dimissioni tecniche per una eventuale candidatura al Parlamento in occasione delle prossime elezioni politiche in un’area moderata. La possibilità di una candidatura non è maturata ed allora il presidente della Provincia di Foggia ha ritirato le dimissioni entro i venti giorni utili accordati dal testo unico degli enti locali per rivedere la propria decisione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)