Domenica 07 Settembre 2025 | 01:02

Bus di istituto religioso si ribalta sulla A16 tra Candela e Cerignola: morte tre suore, ci sono 10 feriti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bus si ribalta in autostrada tra Candela e Cerignola: quattro morti e otto feriti

Traffico e disagi nel tratto autostradale con lunghe code: il bus veniva dal Lazio e andavano in Salento. Si parla dello scoppio di uno pneumatico

Domenica 13 Marzo 2022, 20:15

14 Marzo 2022, 13:49

Sono tre - e non quattro come precedentemente riferito dagli investigatori - le suore decedute nel tragico incidete stradale avvenuto ieri sera lungo la A16 tra Candela e Cerignola nel Foggiano. Dieci sono invece i feriti trasportati negli ospedali di Cerignola, Foggia ed uno a San Giovanni Rotondo. Si tratta di suore tutte appartenenti all’ordine dei Salesiani del Sacro Cuore.
Le religiose provenivano da Formia dove avevano partecipato a degli «esercizi spirituali» ed erano di ritorno nei rispettivi istituti religiosi tra Molfetta, Bari e Lecce. Sul posto è intervenuto anche un’unità di elisoccorso, oltre al personale del 118. Il mini bus a bordo del quale viaggiavano le vittime è uscito strada, probabilmente a causa dello scoppio di uno pneumatico, ribaltandosi. Ieri sono intervenuti anche i vigili del fuoco che hanno estratto le vittime dalle lamiere del mini bus utilizzando un’autogru. Per tutta la sera lungo quel tratto di strada si sono verificate lunghe code di auto.

IL CORDOGLIO DEL VESCOVO - «Ho appreso questa mattina dell’incidente stradale di ieri sera che, tra Candela e Cerignola, ha visto coinvolte quattro suore della Congregazione delle Salesiane dei Sacri Cuori, di ritorno da Formia dove avevano partecipato agli esercizi spirituali. I dettagli dell’accaduto non li conosciamo ancora. Ma è certo che ci troviamo dinanzi ad una tragedia che umanamente ci rende tristi e ci addolora, in quanto tre religiose, di casa all’Istituto di Bari, sono decedute; e la quarta, Suor Nicoletta, residente nell’Istituto di Barletta, è ricoverata in ospedale». Lo afferma in una nota, all’indomani dell’incidente che ha visto coinvolte le suore della Congregazione delle Salesiane dei Sacri Cuori, l’arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, mons. Leonardo D’Ascenzo.
«Esprimo, a nome mio e della comunità ecclesiale diocesana, la vicinanza alla Congregazione religiosa della Salesiane dei Sacri Cuori così fortemente colpita - aggiunge - Mi unisco nella preghiera, e invito tutti a farlo, per le tre sorelle defunte e per la Famiglia religiosa delle Salesiane perché trovino in Dio forza, speranza e consolazione»

LE PAROLE DEL SINDACO DI BARI - Il sindaco Antonio Decaro esprime il cordoglio della città di Bari per la scomparsa delle Suore salesiane dei Sacri Cuori Verene Nyiranduhuye, Candida Lubello e Mara Leone a seguito del grave incidente verificatosi nella giornata di ieri sull’A16.
“I bambini, gli adolescenti e i giovani dell’istituto Filippo Smaldone di Bari vecchia da oggi restano orfani della guida e dell’affetto di tre donne straordinarie, che hanno consacrato la propria vita all’amore di Dio e alla cura del prossimo, in particolare dei più giovani. Conosco da sempre il valore del lavoro straordinario che quotidianamente la comunità dell’istituto profonde in favore dei minori della città vecchia, che qui trovano attenzione, cura e competenze fondamentali per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa. Alla madre superiora, alle consorelle, ai minori che frequentano il centro e all’intera Curia barese giunga l’abbraccio più affettuoso della città di Bari”.

LE NOTIZIE DI IERI SERA - Grave incidente questo pomeriggio in autostrada sulla A16 Napoli-Canosa, dove il tratto tra Candela e Cerignola Ovest, in direzione Canosa, è stato chiuso a seguito di un incidente all’altezza del km 15. Coinvolti una vettura e un minibus di un istituto religioso di suore brasiliane che si è ribaltato: tredi loro hanno perso la vita e altre sono rimaste ferite, coinvolte in tutto 12 persone. Il mezzo proveniva dal Lazio ed era diretto nel Salento, per la precisione a Maglie (Le).

Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 8° Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia. Il minibus che, per cause da accertare, si è ribaltato, ha rotto il guardrail ed è finito in una scarpata. Secondo i primi rilievi si parla dello scoppio di uno pneumatico. I feriti, le cui condizioni non sono ancora note, vengono trasferiti con l’elisoccorso.

(foto Maizzi)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)