Sabato 06 Settembre 2025 | 11:30

Foggia, assalirono due volte furgoni che trasportavano sigarette: 4 arresti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Foggia, assalirono due volte furgoni che trasportavano sigarette: 4 arresti

Gli agguati avvenuti a settembre e novembre 2019

Sabato 09 Maggio 2020, 08:59

21 Gennaio 2025, 20:36

FOGGIA - Armati con fucili e mitragliette, a bordo di auto di grossa cilindrata, bloccavano il mezzo che dovevano rapinare e costringevano l’autista a rimanere con la faccia sul sedile, incappucciato. Agiva così, secondo le indagini dei carabinieri, la banda di Orta Nova composta dai quattro malviventi arrestati oggi con l’accusa di aver messo a segno nel Foggiano, nel 2019, due assalti a furgoni che trasportavano sigarette per un bottino complessivo stimato intorno ai 250mila euro. Tre sono finiti in carcere - Vincenzo Santoro di 52 anni, Michele Carbonaro di 51 e Alessandro Palumbo di 38 - mentre Donato Russo, di 38 anni, è stato messo ai domiciliari. Per tutti le accuse sono, a vario titolo, di rapina aggravata, sequestro di persona e porto abusivo di armi.

Le due rapine sono avvenute il 26 settembre 2019, in agro di San Nicandro Garganico, e il 21 novembre 2019, in agro di San Giovanni Rotondo. Stando alle indagini dei militari, il modus operandi della banda era sempre lo stesso: i malviventi armati di fucili e mitragliette, a bordo di auto di grossa cilindrata, circondavano il furgone che trasportava sigarette, costringendo l'autista a fermarsi. Quest’ultimo veniva incappucciato e caricato bordo di un altro veicolo e costretto a rimanere, faccia in giù, sul sedile posteriore. A qual punto i banditi portavano il mezzo fino ad un vicino casolare dove poi trasbordavano il carico di sigarette su un altro furgone. Fondamentale ai fini investigativi è stata la scoperta dell’officina meccanica nelle campagne di Orta Nova dove venivano preparati i mezzi per compiere l’assalto. In queste campagne, il 22 novembre scorso, giorno successivo alla rapina a San Giovanni Rotondo, i militari hanno notato un furgone identico, per modello e colore, a quello utilizzato durante l'assalto. Il mezzo presentava anche danni alla carrozzeria e sul paraurti posteriore, e aveva alcune lettere del modello del mezzo scolorite. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno anche recuperato un furgone utilizzato per il trasporto dei tabacchi per la prima rapina del 26 settembre, e altri mezzi utilizzati per il colpo di novembre. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)