Sabato 06 Settembre 2025 | 21:43

Rignano Garganico, auto sindacalista Fim Cisl incendiata: secondo episodio in pochi giorni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'episodio segue quello analogo avvenuto nel capoluogo dauno, in via Machiavelli

Domenica 16 Febbraio 2020, 12:04

17 Febbraio 2020, 12:54

È il secondo caso in pochi giorni: a Rignano Garganico, nel Foggiano, un'auto di un sindacalista della Fim (Federazione Italiana Metalmeccanici) Cisl, Michele Longo, è andata a fuoco, in piazza San Rocco. Si tratta di una Ford Focus. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco, sul posto anche i carabinieri che hanno già acquisito i filmati delle telecamere di sorveglianza. L'episodio, avvenuto intorno alle 5 del mattino, segue quello analogo del capoluogo dauno, in via Machiavelli.

SOLIDARIETA' FURLAN - La Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, esprime solidarietà a Michele Longo componente della segreteria della Fim Cisl di Foggia cui è stata incendiata l’auto questa notte. «Si tratta del secondo atto grave di intimidazione in pochi giorni ai danni di un sindacalista della Cisl su cui le autorità giudiziarie devono fare piena luce», afferma Furlan, sottolineando che «va fermata questa escalation di violenza e garantita la sicurezza a Foggia e a chiunque svolge nel nostro paese una libera ed autonoma attività sindacale a difesa delle prerogative dei lavoratori e delle esigenze di sviluppo e legalità dei territori». 

«In attesa che gli inquirenti facciano chiarezza, al più presto, sui gravi fatti di Foggia a danno dei nostri due dirigenti Fim, come Fim nazionale esprimiamo tutta la nostra solidarietà a Michele Longo alla Segreteria Provinciale della Fim Cisl e a tutti i delegati e attivisti della Fim Cisl di Foggia, che ogni giorno, si trovano a svolgere la loro attività sindacale in un territorio lacerato dalla violenza criminale». Così la Fim Cisl in una nota in cui denuncia in nuovo attentato avvenuto nella notte a Foggia.
«Incendiare l’auto di un sindacalista è un atto gravissimo e inaccettabile. Come in passato, ci vuole ben altro perché le aggressioni e le intimidazioni fermino la nostra azione sindacale e in difesa della legalità. E’ bene tenere alta la guardia - conclude la Fim Cisl - perché attorno al lavoro e all’industria sta crescendo un clima pericoloso che è bene contrastare con tempestività».

SOLIDARIETA' CGIL-UIL, FIOM-UILM - «Desta grave preoccupazione il susseguirsi, a poche ore di distanza l’uno dall’altro, di due atti intimidatori ai danni di altrettanti sindacalisti. In attesa che le indagini di forze dell’ordine e magistratura chiariscano le dinamiche delle due vicende, esprimiamo piena e totale solidarietà a Michele Longo e Donato Ambrosio». Lo affermano Cgil-Uil Foggia, Fiom-Uilm Foggia, a commento dei due episodi che hanno visto distrutte dalle fiamme le auto dei due sindacalisti a Foggia.

«È inconcepibile, oltre che terribile, che chi si batte quotidianamente a difesa dei lavoratori diventi vittima di atti intimidatori. Nel ribadire il nostro sostegno e la nostra vicinanza a Michele Longo e Domenico Ambrosio, siamo certi - concludono - che non saranno le azioni sconsiderate di balordi a fermare l’impegno del sindacato per la legalità e a tutela dei diritti dei lavoratori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)