Domenica 07 Settembre 2025 | 23:49

Mafia, il Tar conferma revoca concessione spiaggia a Manfredonia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Mafia, il Tar conferma revoca concessione spiaggia a Manfredonia

Da ieri ispezioni in corso per verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso nel comune

Giovedì 10 Gennaio 2019, 17:24

Il Tar di Puglia ha rigettato la richiesta di sospensiva dell’ordinanza antimafia che ha revocato la concessione all’uso del demanio marittimo per lo stabilimento balneare 'Bagni Bonobo', in località Siponto nel comune di Manfredonia. La sospensiva era stata chiesta dall’amministratore unico dello stabilimento.
Secondo l’ordinanza prefettizia il rischio di condizionamento mafioso sull'attività dello stabilimento balneare si fonda sul contesto parentale di rilievo criminale in ambito sia locale che nazionale in cui è inserito il giovane imprenditore manfredoniano. Il Tar Puglia evidenzia l’appartenenza dei parenti dell’amministratore unico all’omonimo clan dei Romito, principale gruppo criminale contrapposto al clan dei Libergolis.

Il ricorso rivendicava l’assenza di condanne per associazione mafiosa a carico dei familiari dell’imprenditore, ma questo elemento non è stato ritenuto decisivo dai magistrati, che evidenziano, al contrario, l’interesse per le attività ricettive nella zona di riferimento e lo strettissimo rapporto con il territorio.
Proprio negli uffici del Comune di Manfredonia da ieri sta operando una delle due commissioni, nominate dal prefetto di Foggia, Massimo Mariani per verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso. L’altra commissione è al lavoro nel Comune di Cerignola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)