Cominciano ad essere sempre più frequenti gli incontri in cui si parla di fisica quantistica.
Senza dubbio è un argomento di rilievo scientifico interessante anche perché è un campo complesso ma incredibilmente affascinante. Comprendere i suoi principi può aprire la mente a nuove possibilità e farci apprezzare meglio le meraviglie dell’universo. Anche se spesso è stata considerata un argomento complesso e riservato agli scienziati, le sue applicazioni pratiche stanno diventando sempre più visibili nella nostra vita quotidiana. Detto ciò, vale la pena addentrarsi in questo mondo per cercare di capire come i computer quantistici possono risolvere quesiti complessi in pochi secondi, problemi che richiederebbero anni ai migliori supercomputer attuali.
Si fa riferimento a vari metodi di sicurezza informatica per la crittografia e la trasmissione di dati sicuri, basati sulle leggi naturali e immutabili della meccanica quantistica. In sostanza, utilizzando i principi dell’entanglement quantistico (correlazione quantistica tra particelle), è possibile creare sistemi di comunicazione ultra-sicuri che possono rilevare qualsiasi tentativo di intrusione pirata, garantendo che i dati dei pazienti rimangano privati e sicuri. Le tecnologie basate sulla fisica quantistica aiutano, in una parola, con principi che sfidano la nostra intuizione e mostrano quanto sia diverso il mondo microscopico rispetto alla nostra esperienza quotidiana. Questo tema, senza dubbio, può sembrare lontano dalla pratica clinica quotidiana, ma le applicazioni della fisica quantistica stanno già facendo la differenza nella diagnosi, nel trattamento e nella comprensione di varie patologie. La Semeiotica Biofisica, superando la Semeiotica Medica e Chirurgica, utilizza principi quantistici per diagnosticare e prevenire malattie, offrendo nuove possibilità per la medicina preventiva e personalizzata. Una delle applicazioni più note della fisica quantistica in medicina è la risonanza magnetica (MRI), che utilizza i principi della fisica quantistica per creare immagini dettagliate del paziente, permettendo di intercettare tumori e altre formazioni con grande precisione.
Inoltre, di grande utilità è la tomografia a emissione di positroni (PET), una tecnologia diagnostica avanzata che sfrutta i principi quantistici per tracciare l'attività metabolica nel corpo, essenziale nella diagnosi di vario genere.
Spiegare questi concetti in modo semplice e accessibile è il primo passo per comprendere il mondo affascinante della fisica quantistica e il suo impatto sulla nostra società. È quindi fondamentale continuare a investire nella ricerca e nella divulgazione della fisica quantistica, affinché queste straordinarie possibilità possano essere comprese e applicate da un numero sempre maggiore di professionisti e ricercatori, migliorando la qualità della vita per tutti noi.