La vittoria del Napoli è una vittoria di tutto il Mezzogiorno. La festa partenopea che è esplosa nelle strade è anche la festa dei tanti cittadini meridionali che nonostante tutto ce la fanno, di quegli uomini e di quelle donne del Sud che, nonostante gli svantaggi competitivi della loro terra, riescono ugualmente a raggiungere risultati di eccellenza. Il nostro Sud è pieno di storie umane e imprenditoriali vincenti come questa, di opere meritorie di uomini e donne che vanno avanti in direzione ostinata e contraria verso obiettivi ambiziosi.
Di queste storie però troppo spesso non si parla, e poco si sa. Eppure queste vicende esistono, e sono il più delle volte sogni imprenditoriali ritenuti impossibili sul nascere, che poi invece diventano imprese reali, aziende leader, affermate e riconosciute nel mondo. Ecco, la vittoria del Napoli calcio serve anche a questo: a raccontare al mondo il Sud che vince, che sbaraglia gli avversari e che sovverte gli stereotipi.
Lo scudetto del Napoli è certamente un magnifico traguardo sportivo, una prova atletica e agonistica di prim’ordine, ma, lasciatemelo dire, è anche un magistrale risultato imprenditoriale. È un risultato d’impresa che fa onore a chi ha saputo bene amministrare e dirigere le sorti di questa squadra vittoriosa.
Aurelio De Laurentiis ci ha dato prova di una grande capacità di visione, pianificazione e azione, che sono le doti dei veri, grandi imprenditori: capacità di immaginare, di organizzare mezzi e obiettivi e di rendere reale ciò che ad altri sembra irrealizzabile.
Il nostro Paese e non soltanto il Sud devono imparare da questo esempio e pensare più in grande.
Soprattutto dovremmo imparare a lavorare in squadra, come ha fatto la società sportiva del Napoli.
Dobbiamo fare squadra anche noi, fuori dal campo da calcio, nel mondo dell’economia e soprattutto nel mondo della politica, a tutti i livelli di governo. Per raggiungere i traguardi epocali che ci pone l’Europa dobbiamo fare un patto fra governo, regioni, parti sociali e correre verso un comune obiettivo.
Impariamo dal Napoli Calcio. Ad Aurelio De Laurentiis, allo staff tecnico e ai giocatori va l’onore della vittoria e il ringraziamento di un Paese intero per la lezione che ci hanno saputo dare.