Sabato 06 Settembre 2025 | 14:42

Puglia forziere di prodotti agroalimentari di qualità

 
Gianpaolo Balsamo

Reporter:

Gianpaolo Balsamo

Frutti di mare, pane, agrumi ecco la Puglia delle eccellenze

Tra quelli Dop, Igp e Stg, sono oltre 60 quelli riconosciuti dalla Ue

Giovedì 22 Settembre 2022, 07:46

Dalla burrata di Andria al canestrato pugliese, dal carciofo brindisino al famoso pane di Altamura tanto decantato anche da Orazio, dalla cipolla bianca di Margherita alle arance del Gargano, giusto per citare alcune delle prelibatezze «made in Puglia» che rappresentano l’eccellenza della produzione agroalimentare e sono ciascuna il frutto di una combinazione unica di fattori umani e ambientali caratteristica di un determinato territorio.
Sono i prodotti Dop (Denominazione di origine protetta), Igp (Indicazione geografica tipica) e Stg (Specialità tradizionale garantita), tutelati con regole precise dall’Unione Europea.
A livello nazionale le denominazioni tutelate sono circa 300, una ventina quelle pugliesi (che pubblichiamo sul sito internet della Gazzetta...

CONSULTA L'ELENCO COMPLETO QUI

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)