Le donne, forti e fragili, anzi «leader, ribelli, ispiratrici». Sono queste le parole chiave per descrivere Woman, nuovo podcast tutto made in Bari che partirà da martedì 8 aprile su tutte le piattaforme (Spotify, Amazon ecc...). Sei storie di donne di successo, una ogni settimana, raccontate da Mary de Gennaro, giornalista e conduttrice televisiva, anima del progetto. Puntate da poco più di mezzora girate in un boutique hotel del centro città, per vedere e ascoltare questi esempi di resilienza e ispirazione. Ospite della prima puntata Nancy Dell'Olio, che si racconterà in una veste profonda, intima e totalmente inedita. «Sono partita dall'idea di approfondire le situazioni di sofferenza, che acuiscono la sensibilità e si trasformano poi in punti di forza - racconta Mary alla «Gazzetta» - è qualcosa che sento molto vicino, ho sviluppato una particolare attenzione nel captare segnali di debolezza e fragilità nelle persone che ho incontrato nella mia vita e nel lavoro, e mi sembrava bello raccontarle, con rispetto e delicatezza».
Un modo per conoscere un lato inedito di queste sei donne, alcune molto note: «Per questa prima stagione ho intercettato persone con cui c'era già un grande feeling - continua de Gennaro - e tutte si sono aperte con grande generosità, la risposta è stata bellissima. Sono venute fuori chiacchierate molto naturali, la scelta poi di portare in una suite è stata pensata per creare un contesto che le facesse sentire a loro agio. L'obiettivo è entrare in punta di piedi nelle vite degli altri per far capire che non sempre si soffre da soli, ci sono cose che ci accomunano, nonostante spesso ci sia una facciata che la società ci fa mostrare per convenzione». Un vero e proprio riscatto sociale per queste donne: «È uno storytelling che ho già iniziato sui miei social lo scorso anno, raccontando parabole di vita di donne famosissime, complicate, con un vissuto frastagliato. Ma sono tutte accomunate dall'avercela fatta, e spero che questa narrazione possa essere un faro per chi non trova uno spiraglio. E ho scelto il mezzo del podcast perché è simbolo di futuro: io in primis ne ascolto tanti, mi danno la possibilità di scegliere le tematiche in base ai miei gusti». E proprio a proposito di tematiche, si spazierà dal tradimento alla paura di invecchiare, passando per l’impossibilità della maternità, la malattia, interventi chirurgici malriusciti, coming out, tutti argomenti su cui si svilupperà un profondo dialogo e vari spunti di riflessione.