Sabato 06 Settembre 2025 | 16:41

Acquaviva, domani parte la "quattro giorni" dedicata a "La bella lenga noste"

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Acquaviva, domani parte la "quattro giorni" dedicata a "La bella lenga noste"

In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali promossa dall'Unpli, nel Teatro comunale Luciani si parlerà rigorosamente in dialetto. Anzi, in più dialetti: all'evento parteciperanno attori e amministratori di varie parti della Puglia

Lunedì 16 Gennaio 2023, 17:46

17:55

ACQUAVIVA DELLE FONTI - In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali promossa dall'Unpli, domani, 17 gennaio, nel Teatro comunale Luciani si parlerà rigorosamente in dialetto. In più dialetti, visto che all'evento parteciperanno attori, poeti e amministratori di varie parti della Puglia. E anche della Basilicata, visto che parteciperà Mosè Antonio Troiano, sindaco di San Paolo Albanese, Comune di lingua arbresh.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Acquaviva in collaborazione con Unpli, si chiama "La bella lenga noste" 

Dalle 19.00, parlanti di Acquaviva, Bitetto, Cassano, Laterza, Minervino di Lecce, Poggiardo, Roseto Capo Spulico e San Paolo Albanese si confronteranno in un laboratorio aperto leggendo versi e dialogando nelle rispettivamente parlate locali. Leggeranno brani Salvatore Pede da Poggiardo, Rocco Franco da Roseto Capo Spulico, Antonio Damiano da Minervino di Lecce, Giuseppe Surico da Laterza, Antonio Caponio da Cassano, Achille Signorile e Piero Novielli da Acquaviva, Carlo Cianciotta da Bitetto. Chiuderà la serata, alle 21.00, l'attore comico con lo show "Ma io sono lucano".
Il costo del biglietto di ingresso è di 10 euro. Di Paradiso, originario di Bernalda, è stato scritto che "trasforma il carattere pacato della “lucanità” in una lentezza invidiabile al punto da diventare l’aspetto più ilare delle sue interpretazioni”.

Sarà il principe del Barese, Davide Ceddìa, a chiudere in bellezza la Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali con "Mange e citte ": una cena con live show che si svolgerà al Barbanera - Il Covo del Tesoro (strada vicinale Cellamare) mercoledì 18 gennaio alle 21.00.
La manifestazione è organizzata dal Barbanera Pub e dalla Associazione turistica Pro Loco Curtomartino. Ceddìa, i cui video spopolano sui social, vincitore del Premio speciale Matteo Salvatore nel 2014, è considerato l'esponente di punta del nuovo vernacolo pugliese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)