Mercoledì 29 Ottobre 2025 | 23:23

«Non si può più dire niente»: a Bari presentazione del nuovo libro dell'avvocata Cathy La Torre

«Non si può più dire niente»: a Bari presentazione del nuovo libro dell'avvocata Cathy La Torre

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Non si può più dire niente»: a Bari presentazione del nuovo libro dell'avvocata Cathy La Torre

Appuntamento il 4 novembre alle 18 alla Feltrinelli di via Melo: un manuale pratico per imparare a comunicare senza offendere, tra politicamente corretto e linguaggio inclusivo

Mercoledì 29 Ottobre 2025, 15:46

Martedì 4 novembre Cathy La Torre presenterà dal vivo a Bari il suo nuovo libro Non si può più dire niente. Manuale di sopravvivenza tra politicamente corretto e linguaggio inclusivo, pubblicato da Roi Edizioni. L’incontro si terrà alla Feltrinelli di via Melo alle ore 18.

Il libro affronta uno dei temi più dibattuti del momento: come esprimersi liberamente senza offendere nessuno e senza cedere all’autocensura. Rivolto a chi lavora in azienda, gestisce un team, fa colloqui, parla in pubblico, comunica sui social o semplicemente interagisce con altre persone, il manuale offre strumenti concreti, esercizi pratici e consigli per costruire conversazioni rispettose e relazioni più solide.

Cathy La Torre spiega che oggi “si può dire tutto, ma non senza che qualcuno ne chieda conto. Non è la fine della libertà, ma l’inizio della consapevolezza”. Il libro si sviluppa in nove capitoli divisi in tre parti e affronta temi come il linguaggio inclusivo nel lavoro, la comunicazione rispettosa, il confine tra complimento e molestia, il dibattito tra woke e non-woke, la comunicazione digitale, cyberbullismo e privacy. Non mancano consigli pratici per allenare la comunicazione rispettosa, implementare cambiamenti in azienda e gestire conversazioni complesse.

Oltre alla tappa di Bari, Cathy La Torre presenterà il libro anche a Bologna, Genova, Roma, Trento e Torino.

Cathy La Torre è avvocata patrocinante in Cassazione e Giurisdizioni Superiori, founder e CEO di Wildside Legals, studio legale specializzato in equità nei contesti lavorativi, ESG, digital law e diritti fondamentali. Esperta di diversity, equity & inclusion, ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno nella tutela dei diritti e nella divulgazione di tematiche sociali e aziendali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)