LECCE - Il gruppo internazionale GAP (Global Art Project) organizza a Lecce la seconda edizione della mostra YES! già esposta nella Galleria Artheka a Ostia, Roma, nel 2021. L’inaugurazione è fissata per il 13 maggio 2023 a Palazzo Turrisi alle 19.
Il movimento artistico ideato creato dall'artista americano californiano Carl Heyward coinvolge più di 70 artisti provenienti da 40 paesi del mondo. In connessione con la mostra è prevista una residenza artistica fra l’11 e il 30 maggio, sempre a Palazzo Turrisi, a cura di Carl Heyward, Akiko Suzuki e Monica Lisi, con la collaborazione di Colleen Gianatiempo.
Alla residenza a Lecce – la prima che il gruppo attua dopo la pandemia - prenderanno parte diciassette artisti di provenienza internazionale (oltre all’Italia, Giappone, USA, Messico, Canada, India, Francia, Spagna, Germania, Belgio): i componenti del gruppo GAP lavoreranno insieme, a margine della mostra, realizzando lavori personali e collettive che andranno ad arricchire il progetto “Collaborative future” a cura del gruppo.
Sono previsti anche dei talk in città con i curatori e gli artisti residenti.
GAP nasce a San. Francisco più di 10 anni fa. Fra le attività del gruppo, su iniziativa di Carl Heyward, l’organizzazione di residenze artistiche internazionali, di laboratori e mostre collettive in tutto il mondo. Attraverso le iniziative in esame GAP si riappropria della centralità della produzione e vendita delle opere d'arte rispetto al mercato ufficiale. In questo modo il gruppo condivide l'esperienza creativa mettendola a disposizione delle comunità locali attraverso laboratori partecipati, per una nuova democrazia dell'arte e si adopera per costruire esperienze.
La tematica scelta per la residenza di quest’anno è la natura. Gli artisti visiteranno l’Istituto comprensivo Ammirato-Falcone a Lecce dove gli studenti delle di classi terza media realizzeranno dei lavori da esporre all’interno della scuola, secondo la modalità GAP. L'evento italiano è a cura di Monica Lisi, Francesca Lamberti e Danilo Pastore, il coordinamento americano è a cura di Carl Heyward e Akiko Suzuki.