Domenica 07 Settembre 2025 | 01:09

Covid in Puglia, Emiliano revoca circolare su stop test in farmacie

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

farmacia

Il presidente della Regione Puglia questa sera ha disposto la revoca della circolare diramata stamattina dal dipartimento Promozione della Salute relativa all’erogazione dei test Covid rapidi e molecolari in farmacia

Lunedì 09 Maggio 2022, 20:34

BARI - Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, questa sera ha disposto la revoca della circolare diramata stamattina dal dipartimento Promozione della Salute relativa all’erogazione dei test Covid rapidi e molecolari che sarebbe dovuta entrare in vigore il primo giugno, «in vista di un più approfondito esame della questione in sede di Giunta». Lo annuncia la Regione. Questa mattina, il dipartimento Salute aveva comunicato all’Asl che dal primo giugno in Puglia l’erogazione dei test Covid rapidi e molecolari per la conferma della positività e per l’accertamento della guarigione sarebbe stata garantita solamente dalle Asl, con l'esclusione quindi delle farmacie, laboratori e strutture sanitarie private.

Precedentemente la Regione aveva diramato una circolare che dichiarava che dal primo giugno in Puglia l'erogazione dei test Covid rapidi e molecolari per la conferma della positività e per l’accertamento della guarigione dovrà essere garantita solamente dalle Asl, non ci si potrà più rivolgere alle farmacie, laboratori e strutture sanitarie private. La comunicazione arrivava dal dipartimento della Regione Puglia alle Asl attraverso una circolare interna. Entro il 16 maggio le Asl dovranno trasmettere al dipartimento l’elenco dei laboratori e centri prelievi pubblici ed entro il 31 maggio dovranno renderli operativi. Ci si potrà rivolgere alle farmacie e ai laboratori privati per sottoporsi a un test ma solamente per «finalità non correlate a motivazioni cliniche, di sorveglianza o di salute pubblica, con oneri a carico del richiedente», si leggeva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)