Sabato 06 Settembre 2025 | 09:36

Covid, in Puglia è il giorno della quarta dose: partono oggi le vaccinazioni ai soggetti fragili

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, a febbraio arrivano dosi per 80mila persone

A ricevere il richiamo, a distanza di almeno 120 giorni dall’ultima dose, sono le persone che presentano condizioni di estrema vulnerabilità, circa settemila

Martedì 01 Marzo 2022, 10:30

11:53

Parte oggi in Puglia dal Policlinico di Bari la somministrazione della quarta dose di vaccino anti Covid per i soggetti fragili. A ricevere il richiamo, a distanza di almeno 120 giorni dall’ultima dose, sono le persone che presentano condizioni di estrema vulnerabilità. Sono 7mila i pazienti con una condizione di immunodepressione legata alla patologia di base o a trattamenti farmacologici, tra cui i trapiantati di organo seguiti dai centri specialistici del Policlinico di Bari.

Oggi nei tre ambulatori attivati, con una convocazione ogni 15 minuti, saranno effettuate le prime 100 vaccinazioni: a ricevere per primi il booster sono i pazienti trapiantati di rene, fegato e in dialisi. Nel fine settimana saranno triplicati gli ambulatori per coprire circa 400 pazienti al giorno. La campagna vaccinale per la quarta dose per i soggetti estremamente vulnerabili, coordinata dal professore Silvio Tafuri, durerà circa due mesi.

In occasione della somministrazione della quarta dose anti Covid, il Policlinico di Bari offrirà ai pazienti la possibilità di una presa in carico vaccinale completa: sarà fatta una verifica della storia vaccinale ed eventualmente saranno proposte a tutti gli immunodepressi, a rischio in caso di infezioni batteriche o virali, le vaccinazioni consigliate anti-pneumococco, anti meningococco e contro l’herpes zoster. "La lezione imparata dal Covid sull'importanza di una cultura vaccinale diffusa ci ha spinti a organizzare una presa in carico vaccinale complessiva dei pazienti più fragili, che sono quelli più a rischio in caso di infezioni. I vaccini rappresentano l'intervento più efficace e sicuro per la prevenzione delle principali malattie infettive», ha dichiarato il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.

«Continua la campagna vaccinale anti Covid anche in Puglia, che ci vede ai primi posti in tutte le fasce di età. La quarta dose è un ulteriore passo in avanti. Iniziamo dal Policlinico di Bari, i dati ci dicono che è necessario proteggere ulteriormente i pazienti più fragili. I dati ci dicono anche che le vaccinazioni funzionano, basta vedere i numeri delle terapie intensive, dei ricoveri. Bisogna riconoscere e dare atto del grande lavoro svolto in Puglia da tutti gli operatori sanitari che stanno contribuendo alla riuscita della campagna e, soprattutto, alla grande responsabilità dimostrata dai pugliesi». Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, intervenendo alla conferenza stampa di avvio della somministrazione della quarta dose per i pazienti vulnerabili. «Voglio fare un grande invito a tutti i pugliesi indecisi e che non si sono ancora vaccinati per vari motivi: ora abbiamo a disposizione un vaccino tradizionale, il Novavax, e partire dai prossimi giorni in tutta la Puglia ci saranno open day con questo vaccino. Non ci si dovrà prenotare, basterà presentarsi nei giorni fissati nei centri vaccinali». E' l'appello lanciato oggi dall’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese. «E' importante vaccinarsi - ha aggiunto - perché ancora non siamo fuori dalla pandemia. Speriamo di essere nell’ultimo tratto dell’emergenza ma non siamo fuori».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)