Domenica 07 Settembre 2025 | 19:04

Scuola e Covid in Puglia, l'allarme dei sindacati: «A settembre sarà difficile essere in classe al 100%»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, con la mobilità rientrano 480 docenti

Lo scrivono in una nota Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda che hanno chiesto un incontro urgente all’Ufficio scolastico regionale e annunciano per venerdì 7 maggio, alle ore 10.00, una conferenza stampa all’aperto, davanti alla sede dell’Usr di Bari

Mercoledì 05 Maggio 2021, 17:30

BARI - Classi pollaio con punte di 30 alunni (anziché 20), mancanza di un piano di trasporti adeguato, mancato ammodernamento degli edifici e taglio dei collaboratori scolastici: con queste premesse per il prossimo anno scolastico sarà estremamente complicato puntare ad un rientro in presenza al 100%. Lo scrivono in una nota Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda che hanno chiesto un incontro urgente all’Ufficio scolastico regionale e annunciano per venerdì 7 maggio, alle ore 10.00, una conferenza stampa all’aperto, davanti alla sede dell’Usr di Bari.

La manifestazione - rilevano - serve «sia a dire basta alle vuote dichiarazioni di buona volontà del ministero, cui non seguono ancora atti concreti e condivisibili, sia per rivendicare l’incremento degli organici del personale docente e ATA con conseguente riduzione degli alunni per classe». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)