Buongiorno. Oggi parliamo di chi siamo davvero tutti noi. Chi siamo noi nella totalità dell’essere? Non lo sapete? Bene, allora andiamo sul sicuro. Dov’è via Quintino Sella?
A molti piace andare sul facile. Naturalmente non si può avere tutto dalla vita.
Io per esempio non sono mai andato a letto con Orietta Berti.
La mia fortuna è comunque di stare in Italia.
Forse qualcuno non lo sa che in Indonesia, il sesso fuori dal matrimonio è reato. Persino per i turisti sarà divieto assoluto.
Cioè, pure per i fidanzati che fanno sesso c’è il carcere. Indonesiani e non.
Ora, a me sta bene, perché io già in Italia con Orietta Berti non ci riesco, figuriamoci in Indonesia.
Ma questa cosa chi l’ha detta? L’ha detto Stampa? No lo dico io!
Dico queste cose e le scrivo sulla Gazzetta del Mezzogiorno che puntualmente leggo ogni giorno. Devo dire che però quello che preferisco leggere sono i «Necrologi» o le notizie di teatro. Se è morto qualcuno che conosco vado al funerale, se no vado a teatro e mi metto a parte civile.
Per questo motivo, a Bari, questo modo di fare è diventato patrimonio dell’UNESCO. Ognuno ha il suo modo di vantarsi.
In Francia la baguette francese è diventata pure lei patrimonio dell’UNESCO, dell’umanità. D’altronde, in Francia c’è la baguette, a Bari ci sono i taratuffi, la focaccia, e la Peroni e chissà che prima o poi non entrino anche loro nel patrimonio di tutta l’umanità.
Per noi comunque già così è bellissimo.
Tutto questo si fa per sensibilizzazione a qualcosa, a un luogo.
Ogni nazione ha la sua.
A Sidney, proprio in questi giorni, è partita la campagna di sensibilizzazione per il cancro alla pelle e un fotografo ha voluto tutti sulle spiagge completamente nudi. Per l’occasione l’assessore alla cultura e turismo che si è trovato sul posto, ha cambiato il regolamento, secondo me per timidezza e vergogna per le sue dimensioni naturali. Fatto sta che a Sidney prima di questa campagna era obbligatorio andare sulle spiagge con lo scafandro e vestiti da palombaro.
Noi a Bari, invece, andiamo come ci pare, anche perché abbiamo amministratori senza vergogna.
La Puglia è una terra meravigliosa e ce ne possiamo vantare.
Abbiamo le spiagge, i negozi, le strade di San Nicola, le piste ciclabili, la luna, ma soprattutto il sole, il sole che con tutti i problemi che tiene, riesce ancora a far maturare l’uva, le pere, i lupini, i finocchi, i carciofi, i sivoni, come se non avesse altro da fare. Noi, nonostante tutto, specialmente a Bari, siamo tutti felici, ci amiamo ed è per questo che nessuno si è mai ammazzato perché non riusciva ad amare il prossimo come se stesso.
Auguri, buon ferragosto.