Lunedì 15 Settembre 2025 | 14:53

Quegli equivoci di «casa» a Bari

 
Gianni Ciardo

Reporter:

Gianni Ciardo

Quegli equivoci di «casa» a Bari

Bari soprattutto e in generale il pugliese si prestano molto volentieri all’equivoco di parola

Lunedì 15 Settembre 2025, 12:58

Buongiorno! Può essere? Sì, tutto può essere! Che cos’è una pubblicità? Può essere la televendita di una cucina, una crema abbronzante, una vincita al Superenalotto o qualsiasi altra cosa.

Ecco perché sono sempre stato del parere che l’utopia non esista e quindi tutto può essere!

Attenzione però qualsiasi cosa si presta anche ad un pericoloso equivoco e fraintendimento, soprattutto con le parole.

Bari soprattutto e in generale il pugliese si prestano molto volentieri all’equivoco di parola.

Esempio: Antonio è meglio di Michele! Bene, se invece vogliamo dire che Antonio è ancora meglio di Michele diciamo: Antonio? Antonio è peggio di Michele! Il termine peggio è negativo, però a Bari diventa positivo.

È così che si perdono le guerre.

Quando sentiamo le nostre mogli che dicono: vado a comprare il pesce, è sottinteso che non è un unico pesce solo per una persona!

Se portiamo il nostro bambino dal pediatra e gli diciamo: il bambino non mi mangia più, non stiamo certamente dicendo che sia un cannibale.

Sto con la schiena aperta, non è indicativo di un incidente stradale.

Oppure mantieniti a bere o non andate dietro ai dolci o stai attento se no te ne vai scale scale (perché due volte?) O ancora l’acqua è fresca fresca (ancora una volta, perché due volte?) o il brodo è caldo, caldo e così via.

Insomma, Bari è una miniera di equivoci.

Per essere ancora più chiari, se dobbiamo dare fretta di andar via noi diciamo «Mena!»

Mena, sta per fai presto! Se quello non si muove, ripetiamo due volte: mena mena!

Attenzione: il termine «mena» può come dicevo creare equivoci. Quindi se a Bari vuol dire «andiamo», in Italia può voler dire «picchia»! Capisci a me?

Bisogna stare attenti ed imparare l’italiano!

Oddio, non voglio insegnare niente a nessuno, però un po’ di rispetto bisogna averlo, anche perché la violenza no!

E allora mena che dopotutto non è morto nessuno ancora!

Io sono molto legato alla mia Puglia, alla mia terra, alla mia gente e per questo ci tengo a farla crescere e per questo ancora vorrei che non dico con i fatti, ma almeno con le parole, crescesse. Capita l’antifona? Parole, non fatti.

Ho dimenticato qualcuno? Ho citato Antonio e Michele, ma solo per caso, in quanto sono due nomi diffusi a Bari (e non solo), lo sono anche nella regione! L’importante è comunque comandare, e allora, Fitto qui, Fitto là… Vendo qua… Vendo là! Ho dimenticato qualcuno?

Può essere, però non dovete essere fiscali con me, non posso ricordare tutto. Ricordo però che oggi è Santa Maria Addolorata! Faccio gli auguri a tutte quelle addolorate che nonostante tutti i dolori, sperano in una Puglia migliore!

Ci fu un poeta che disse la vita è bella perché è avariata! Era Di Bari. Non c’è più, però ci sono gli eredi.

Adesso vi devo lasciare perché «ho la fretta in culo che me ne devo andare», anche perché «mi ha sparato un dolore ai reni» e mi devo «andare a poggiare cinque minuti»! «Mi tocca il sistema nervoso» specialmente quando «non mi sento per la quale» e quindi per «non dare nell’occhio» me ne vado.

Bene, mò basta, se no «per una carta di pepe posso rompere il priso» quindi votate, votate, votate e «aggreditevi con noi»!

Scusate se oggi non ho fatto nessuna battuta per farvi sorridere, però sono impegnato politicamente nel pensare a chi votare, se a destra, sinistra, laterale, complanare, est, ovest, nord, sud, sguincio, sotto, sopra, dentro, fuori, alto, basso, maschio, femmina, Bari o tutte le ruote! Comunque, in bocca al lupo e che vinca il migliore! Ci vediamo in Puglia!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)