POTENZA - In ballo ci sono tante opportunità e ben quattro posizioni per definire la griglia playoff. La sfida di questa sera (ore 20) contro il Catania chiude la stagione regolare del Potenza. Davanti ai suoi tifosi, l’undici guidato in panchina da Pietro De Giorgio vuole riscattare la sconfitta di Latina e cercare di guadagnare la miglior gerarchia possibile nella griglia degli spareggi-promozione che andrà delineandosi, nella veste definitiva, solo questa sera intorno alle ore 22, quando tutte le partite saranno andate in archivio.
Per il Potenza battere il Catania (che a sua volta vuole tenersi stretta la quinta piazza) è prioritario per cercare di prendersi il sesto posto e magari puntare alla stessa quinta posizione in caso però solo di risultati positivi in arrivo soprattutto da Giugliano, dove è di scena il Benevento. Nella peggiore delle ipotesi (mancata vittoria contro il Catania e successi sia di Benevento e Picerno) il Potenza potrebbe però ritrovarsi inchiodato in ottava posizione, non certo il massimo se si analizza la stagione fin qui.
Nella giornata di venerdì, come già riferito su queste colonne, il tecnico Pietro De Giorgio ha elogiato la stagione dei suoi giocatori ribadendo che non è stato certo un fallimento vedersi sfuggire quel quarto posto che obiettivamente era alla portata di Caturano e compagni. Alla fine troppi alti e bassi, a livello di rendimento all’interno delle stesse partite, hanno condizionato un girone di ritorno che ha visto soprattutto nel mese di febbraio un rallentamento della marcia.
Venendo alla gara di oggi, non ci saranno Schimmenti (squalificato) e l’infortunato Novella. Per il terzino destro il problema alla spalla si è rilevato più noioso del previsto e il giocatore con molta probabilità potrebbe saltare anche l’appendice playoff. Contro gli etnei torneranno sicuramente tra i convocati Felippe e D’Auria, con il centrocampista ex Crotone che potrebbe partire anche tra i titolari, mentre l’attaccante sarà sicuramente in panchina, pronto a guadagnarsi un primo minutaggio dopo tante settimane di stop. Out ancora Sciacca, la fiducia nel pacchetto difensivo viene riposta ancora su Bachini in coppia con Verrengia, mentre in attacco il tridente sarà composto da Rosafio, Petrungaro e Caturano con Mazzeo pronto a subentrare in corso di match.
In casa Catania mancherà lo squalificato Quaini, possibile che al suo posto giochi Di Tacchio nel quartetto di centrocampo. Per il tridente d’attacco mister Toscano potrebbe puntare su Inglese, Lunetta e Jimenez. Per la partita di questa sera, anche grazie all’adozione di prezzi popolari, potrebbe esserci il pubblico delle grandi occasioni con almeno 4mila presenze. Sarà assente al «Viviani» la tifoseria etnea, a cui è vietata la trasferta. Oggi andrà in scena il diciassettesimo confronto in terra lucana fra Potenza e Catania. Il bilancio dei sedici precedenti è in perfetto equilibrio con sei vittorie per parte e quattro pareggi.
Le probabili formazioni
POTENZA (4-3-3): Alastra; Riggio, Bachini, Verrengia, Burgio; Castorani, Felippe, Erradi; Rosafio, Caturano, Petrungaro. All. De Giorgio.
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo; De Rose, Di Tacchio, Anastasio; Jimenez, Lunetta; Inglese. All. Toscano.
ARBITRO: Di Reda di Molfetta.