Lunedì 06 Ottobre 2025 | 15:23

Lecce sulla via giusta: l’equilibrio è l’arma in più

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Lecce sulla via giusta: l’equilibrio è l’arma in più

Il successo arrivato contro il Parma dà davvero la sensazione di poter essere un punto di svolta per il campionato della squadra giallorossa

Lunedì 06 Ottobre 2025, 13:10

Il Lecce c’è e adesso sembra aver davvero preso la strada giusta. Il successo arrivato contro il Parma dà davvero la sensazione di poter essere un punto di svolta per il campionato della squadra giallorossa, una vittoria emblematica, la prima in questa serie A per la squadra di Eusebio Di Francesco. Proprio il tecnico della formazione salentina, dopo il convincente pareggio last minute della scorsa settimana contro il Bologna, sottolineò come quel risultato dovesse rappresentare un vero punto di partenza per la squadra. Detto, fatto. Contro il Parma, il Lecce è riuscito a dare continuità alle sue prestazioni, trovando anche la gioia dei tre punti.

Un altro elemento cardine del pensiero di Di Francesco, quello di dover abbinare alla prestazione anche i risultati. C’è stata una svolta all’interno della squadra giallorossa, che in campo appare profondamente differente e notevolmente migliorata rispetto alle prime uscite di campionato. Il Lecce del primo mese in serie A sembrava una squadra a tratti troppo fragile, con carenze in termini caratteriali. Una squadra che si scioglieva di fronte alle prime difficoltà e che riusciva a imporre il proprio gioco soltanto per pochi frangenti all’interno della partita. Ecco, questa è una delle chiavi del “nuovo” Lecce: la continuità nella prestazione e l’attenzione costante per tutti i novanta minuti di gioco. Non si vede più una squadra che entra ed esce dal match, capitan Falcone e compagni nelle ultime due partite hanno dimostrato di saper leggere i momenti della partita, interpretando al meglio le varie fasi di gioco.

C’è poi la mano importante di Di Francesco, che ha saputo apportare alcuni accorgimenti che stanno portando i loro frutti. Una mossa chiave è stata quella del doppio mediano davanti alla difesa. Ramadani e Berisha costituiscono una diga che garantisce muscoli e idee, con Coulibaly in posizione avanzata che riesce a dare ulteriore copertura e buone soluzioni offensive grazie al suo dinamismo. La chiave di volta, probabilmente, è stata quella di riuscire a mettere Berisha nelle condizioni di poter rendere al meglio. Il centrocampista albanese è un calciatore unico per qualità tecniche all’interno della rosa giallorossa e Di Francesco sembra davvero essere riuscito a centrarlo nella posizione che gli permette di rendere al meglio. Complessivamente, l’impressione è che il Lecce sia un gruppo forte, sano, focalizzato sui suoi obiettivi. Lo testimonia l’atteggiamento in campo, l’impegno e lo spirito di sacrificio dimostrato da tutti contro il Parma, affondando gli attacchi nei momenti propizi della gara e stringendo i denti quando c’era da difendere. Un gruppo che sta permettendo di esaltare le qualità di alcuni singoli, che crescono a vista d’occhio.

È il caso di Tiago Gabriel, sempre più gigante al centro della difesa. L’urlo grintoso del classe 2004 rivolto agli oltre tremila del settore ospiti, dopo una chiusura provvidenziale su Pellegrino, è stato l’emblema della crescita non solo tecnica ma anche caratteriale del portoghese. Importante è anche la rete messa a segno da Sottil, il colpo sulle fasce del calciomercato estivo. Di Francesco crede fortemente in lui e ha sottolineato a più riprese come l’ex Fiorentina non sia ancora pienamente consapevole della sua forza. Quel che è certo è che il Sottil visto con il Parma ha le carte in regola per poter essere incisivo in questo Lecce. Così come può essere determinante il suo opposto di fascia, quel Pierotti che appare sempre più imprescindibile e a tratti devastante, grazie alla sua fisicità e alla sua velocità. Insomma, il percorso tracciato sembra essere davvero quello giusto. Il Lecce adesso sta dimostrando di essere riuscito a trovare una giusta quadra e di avere le carte in regola per giocarsi appieno le sue chance in chiave salvezza. Fondamentale sarà adesso riuscire a dare continuità di prestazioni e di risultati.

Ora è il momento di tirare il fiato con la sosta per i nazionali, al rientro ci sarà il Sassuolo al “Via del Mare”. Il bottino finora parla di cinque punti conquistati in sei partite, complessivamente in linea con le altre squadra che lottano per la permanenza in serie A. Ma ora che ha imboccato la giusta rotta, al Lecce spetta il compito di provare a non fermarsi più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)