Sabato 06 Settembre 2025 | 05:46

Il Lecce tiene su la testa: operazione ripartenza

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Il Lecce tiene su la testa: operazione ripartenza

C’è Inzaghi all’orizzonte e Giampaolo ritrova Berisha al centro

Martedì 21 Gennaio 2025, 12:30

LECCE - Il Lecce rimette insieme i cocci e si interroga sul futuro dopo la pesante sconfitta sul campo del Cagliari. Un 4-1 piuttosto rotondo che fa male alla classifica e al morale della squadra, considerando che è arrivato al termine di uno scontro diretto e tenuto conto che i giallorossi avevano chiuso il primo tempo addirittura in vantaggio grazie al gol di Pierotti. Cos’è mancato allora alla squadra di Giampaolo per tornare dalla Sardegna con dei punti che sarebbero stati pesantissimi in chiave salvezza? Alla vigilia della sfida, il tecnico aveva chiesto ai suoi la bravura nella lettura dei momenti della partita, ciò che evidentemente poi non c’è stato. I subentri dalla panchina questa volta non hanno fatto la differenza e hanno finito per sfaldare le certezze di un Lecce che per un’ora di gioco era apparso in controllo della partita, legittimando l’iniziale vantaggio.

I quattro gol incassati in meno di mezz’ora sono stati poi frutto anche dell’inferiorità numerica dovuta all’espulsione di Rebic, quando il risultato era ancora fermo sul 2-1. Da quel momento in avanti, il Lecce si è dimostrato incapace di reagire. Sotto di un gol e sotto di un uomo, con il pubblico cagliaritano che spingeva i padroni di casa, la compagine giallorossa è colata a picco, finendo per incassare la pesante sconfitta. Si dovrà necessariamente lavorare sotto l’aspetto mentale di una squadra che evidenzia ancora dei pericolosi passaggi a vuoto, alternando ottime prove come quella di Empoli a uscite opache come quella in terra sarda. La chiave in ottica salvezza sarà la ricerca della continuità, obiettivo non facile anche alla luce del calendario, che adesso prospetta al Lecce l’impegno casalingo contro l’Inter. Al «Via del Mare», domenica alle 15, la truppa di Giampaolo cercherà l’impresa di fermare la corazzata nerazzurra allenata da Simone Inzaghi.

In casa giallorossa si spera di poter avere buone notizie dall’infermeria soprattutto in mezzo al campo, dove dovrebbe rientrare Berisha. In questo momento, il giovane centrocampista albanese potrebbe essere un’arma importante per Giampaolo: con la sua duttilità può essere schierato da regista ma anche da mezzala offensiva, ruolo in cui al momento c’è il solo Helgason a disposizione.

Sono ore calde per il Lecce anche in chiave mercato, soprattutto per ciò che riguarda la situazione di Dorgu. Il danese è il talento maggiormente in vista della rosa giallorossa, avendo dalla sua la giovanissima età (è appena ventenne), la duttilità e i numeri eccezionali raccolti finora in campionato. Su di lui è vivo l’interesse di diversi club in Italia e all’estero, ma nell’ultime ore è da registrare l’accelerata del Manchester United, che è piombato prepotentemente all’assalto per strappare ai giallorossi il classe 2004. La richiesta del Lecce è di circa 40 milioni di euro e la posizione del club salentino è piuttosto chiara. L’area tecnica composta dal responsabile Corvino e dal direttore sportivo Trinchera ha sottolineato a più riprese la volontà di non cedere nessun pezzo pregiato nel corso della sessione invernale di calciomercato. L’obiettivo del Lecce, d’altronde, è quello di mantenere la categoria e per fare questo la società vuole fare affidamento su tutti gli elementi della rosa, a maggior ragione quelli maggiormente rappresentativi. Oltretutto, a meno di due settimane dalla fine della sessione di mercato, la cessione di un calciatore impone evidentemente la necessità di individuare un sostituto di livello, operazione non semplice in una finestra come quella invernale. L’offerta del Manchester United, tuttavia, è piuttosto allettante e ci sono delle discussioni in atto fra il club inglese e quello salentino. Le prossime ore potrebbero così essere decisive per capire quale sarà il futuro di Dorgu.

Intanto, i giallorossi, rientrati ieri sera da Cagliari, si sono ritrovati ieri mattina sul campo di Acaya per una seduta di allenamento. A riposo Marchwiski, hanno svolto un lavoro personalizzato Banda, Berisha, Gallo e Gaspar mentre Rafia prosegue con le terapie. La squadra proseguirà la preparazione domani con una doppia seduta di allenamento ad Acaya.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)