TARANTO - «In questi giorni stiamo formalizzando il passaggio di proprietà, stiamo lavorando sulla sostituzione della fidejussione bancaria e sugli ultimi documenti da inviare alla Lega calcio; per il closing credo che ci vorranno ancora un paio di settimane». Lo ha dichiarato Mark Campbell della Apex Capital Global durante un’intervista rilasciata qualche giorno fa a Rai3 Puglia in merito all’acquisizione delle quote societarie del Taranto Fc. La trattativa va avanti in attesa del sospirato nero su bianco, ma nel frattempo è stata annunciata da Apex la nomina dell’ex vice presidente della Lega Pro, Marcel Vulpis, a Chief Growth Officer (CGO) del Taranto, stesso ruolo ricoperto ad Enna (serie D) dal luglio scorso. Forte del suo notevole bagaglio di esperienza, coordinerà tutte le aree extra sportive per lo sviluppo del brand Taranto. Vulpis sarà operativo dall’1 gennaio prossimo.
Tornando all’estenuante trattativa per la cessione del club, il 13 dicembre è la data ultima entro la quale bisognerà giungere alla firma definitiva, proprio a ridosso della scadenza di lunedì 16 riguardante il pagamento di stipendi e contributi di settembre e ottobre. Da sottolineare che nel caso estremo di mancato versamento, il Taranto non verrebbe escluso dal campionato ma subirebbe l’ennesima penalizzazione avendo ottemperato, seppur in ritardo, al saldo delle spettanze pregresse. Campbell ha fretta ed è operativo così come il suo consulente romano Ciccioli; al momento tutto sembra ruotare attorno alla fideiussione che ancora non è stata sostituita anche se si parla di operazione imminente, da definire a stretto giro. È un passaggio vitale, lo snodo decisivo sulla strada del closing, che garantirebbe maggiore operatività alla Apex e agli investitori, pare un paio, pronti a sostenere finanziariamente la società anglo-americana.
Sono giorni caldi, scanditi da incontri e svariati contatti per sistemare le ultime tessere del puzzle. Il campionato nel frattempo prosegue, con il Taranto poggiato desolatamente sul fondo della classifica. Domenica prossima, nel terz’ultimo turno di andata, i rossoblù saranno ospiti a Biella della Juve Next Gen. Uno scontro diretto a tutti gli effetti, la classica gara da ultima spiaggia per la formazione di Cazzarò che per ora continua a sedere in panchina (per sostituirlo occorre il cambio della fideiussione).
Ieri, la ripresa della preparazione in casa Taranto in vista della trasferta in terra piemontese. Il gruppo partirà venerdì in autobus nonostante il lunghissimo viaggio e sabato effettuerà la rifinitura sul posto. Torna disponibile Mastromonaco dopo la squalifica, mentre potrebbero saltare la gara contro la Juve Next Gen gli acciaccati Shiba e Fiorani. Dovrebbe farcela, invece, Contessa che ha saltato la sfida casalinga contro il Benevento. Il Taranto va a caccia del colpaccio contro un avversario con l’acqua alla gola che finora ha reso ben al di sotto delle aspettative come confermato dal penultimo posto occupato attualmente. Ma i rossoblù tengono d’occhio anche Turris e Messina, compagini alle prese con problematiche societarie piuttosto serie che potrebbero condizionare la parte bassa della classifica del girone C. E magari riaprire i giochi.