Lunedì 08 Settembre 2025 | 01:25

Calcio Lecce, la ricetta di Giacomazzi: «Equilibrio e consapevolezza»

 
Pierpaolo Verri

Reporter:

Pierpaolo Verri

Calcio Lecce, la ricetta di Giacomazzi: «Equilibrio e consapevolezza»

«Oudin a centrocampo, una mossa che ha dato buoni risultati»

Lunedì 01 Maggio 2023, 13:55

02 Maggio 2023, 16:52

LECCE - Equilibrio e consapevolezza, i fattori che possono fare la differenza nella corsa verso la salvezza. Parola di Guillermo Giacomazzi, che di salvezze in serie A con la maglia del Lecce se ne intende eccome. L’ultima vittoria conquistata in casa contro l’Udinese ha permesso ai giallorossi di trovare nuovo slancio nella parte bassa della classifica, mettendosi alle spalle la serie di risultati negativi. L’ex capitano uruguagio guarda con fiducia al finale di campionato.

Quanto è stata importante la vittoria con l’Udinese per la classifica e il morale della squadra?
«I tre punti conquistati contro l’Udinese hanno tolto un po’ di paura alla squadra e all’ambiente. Non è facile giocare con il fiato sul collo delle rivali in classifica, il Lecce è un gruppo molto giovane e molti ragazzi non sono abituati alla pressione. I giallorossi hanno vinto meritatamente e si sono messi alle spalle un periodo sfortunato, nel quale tutto sembrava girare storto. Ha giocato con ordine, grazie anche a quel pizzico di fortuna che ci vuole sempre è riuscito a conquistare una vittoria molto importante».

Il Lecce potrà così scrollarsi di dosso un po’ della pressione accumulata nelle ultime settimane?
«Quando riesci a ottenere la vittoria sicuramente lo spirito ne beneficia. Quando i risultati non arrivano è più complicato gestire i momenti, soprattutto perché si rischia di farsi prendere da eccessiva ansia. La squadra però ha sempre giocato con l’atteggiamento giusto, ha giocato in modo molto propositivo, con grande intensità. La classifica oggi non è la stessa di dieci giornate fa, questo è certo, ma sicuramente dà maggiore serenità rispetto alla scorsa settimana. Mister Baroni ha trasmesso calma alla squadra. Soprattutto nel secondo tempo contro l’Udinese, il Lecce è riuscito bene a gestire la tensione del momento e a portare a casa la vittoria».

Come arrivano i giallorossi alla sfida contro la Juventus?
«Quando si va a giocare su certi campi contro squadre molto importanti è normale avere delle grandi motivazioni. Si è visto anche contro il Milan, a San Siro il Lecce ha giocato bene, con grande ordine difensivo, è uscito sconfitto perché ha subito la qualità dei rossoneri, ma contro certi avversari ci può stare. I giallorossi sono bravi a giocare d’attesa, lasciando il pallino del gioco all’avversario e cercando il momento giusto per attaccare in ripartenza. La vittoria con l’Udinese ha tolto un po’ di negatività, questo permetterà alla squadra di andare a Torino con grande voglia di far bene».

Nelle ultime partite si è visto anche un netto miglioramento della fase offensiva.
«Ultimamente c’era stata qualche critica, relativa al fatto che la squadra costruisse poco. Un fattore del miglioramento può essere stato l’inserimento di Oudin a centrocampo, lui non è un centrocampista puro, è un esterno di qualità che può muoversi anche da trequartista. Nelle ultime partita il Lecce ha prodotto tanto mantenendo ordine in fase difensiva».

Cosa servirà in questo finale di stagione per centrare la salvezza?
«È importante mantenere l’equilibrio. A prescindere dall’avversario bisogna giocare di squadra, anche sapendo soffrire. Ogni partita sarà una finale. Bisogna giocare con tranquillità, affidandosi anche all’esperienza dei giocatori di maggiore personalità come Umtiti. Sono molto fiducioso in ottica salvezza, vedo un Lecce in salute, si percepisce la forza di un gruppo molto coeso. È importante arrivare agli scontri diretti con una posizione di vantaggio in classifica, in modo tale da poter fare i conti solo su sé stessi, gestendo il vantaggio con consapevolezza nei propri mezzi».

La giornata di campionato appena conclusasi è stata positiva per i giallorossi, che hanno guadagnato tre punti sullo Spezia, sconfitto in casa contro il Monza venerdì sera, e due punti sul Verona, che ieri pomeriggio non è riuscito ad andare oltre il pareggio sul campo della Cremonese. La classifica vede ora il Lecce al quintultimo posto a quota 31 punti, con quattro lunghezze di vantaggio su Spezia e Verona appaiate a 27. Il lavoro della squadra è proseguito ieri mattina sul campo di Acaya. Mister Baroni ha potuto contare sull’intera rosa a disposizione ad eccezione di Pongracic, impegnato in un lavoro personalizzato di ricondizionamento. Oggi allenamento mattutino al Via del Mare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)