Sabato 06 Settembre 2025 | 12:54

Lecce, ascolta Maleh: «Adesso mettiamoci il cuore»

 
Fabio Casilli

Reporter:

Fabio Casilli

Lecce, ascolta Maleh: «Adesso mettiamoci il cuore»

La carica del centrocampista: «contro la Samp vincere a tutti i costi. Abbiamo avuto un periodo di sbandamento, ci può stare. Ora c’è una salvezza da conquistare»

Giovedì 13 Aprile 2023, 12:58

13:07

LECCE - «Se ci mettiamo il cuore, come abbiamo fatto contro il Napoli, sono sicuro che otterremo la salvezza, che meritiamo». Youssef Maleh, centrocampista italo-marocchino di 24 anni, è arrivato nel Salento col mercato di gennaio in prestito dalla Fiorentina sino a fine stagione. E sinora con la maglia giallorossa ha disputato 10 gare. Venerdì scorso, complice la squalifica di Blin, è andato in campo dal primo minuto, al Via del Mare, contro il Napoli, capolista in campionato. Ed è purtroppo arrivata la sesta sconfitta consecutiva.

«Avevamo preparato bene la partita contro il Napoli, è stato un peccato perché penso che meritavamo molto di più - ha spiegato ieri Maleh - Adesso abbiamo uno scontro diretto in casa, domenica prossima con la Sampdoria e vogliamo vincere per conquistarci questa salvezza. Ce la meritiamo. La ricetta per vincere con la Sampdoria deriva da quello che stiamo facendo in settimana: bisogna lavorare, fare quello che ci chiede il mister e continuare su questa strada. Abbiamo avuto un momento di sbandamento che ci può stare, siamo una squadra giovane, ma domenica prossima - ha ribadito - vogliamo vincere ad ogni costo».

Per lui arrivare in un ambiente nuovo, a campionato in corso, ha comportato qualche difficoltà: «Credo sia normale - ha spiegato Maleh - quando arrivi a gennaio e trovi un modo di giocare totalmente diverso credo che non sia così facile. Ora sto cercando di dare tutto in allenamento per arrivare alla partita il più pronto possibile, sia fisicamente che mentalmente. Noi siamo una squadra giovane, è normale che ci siano momenti un po’ negativi. Ma se ci mettiamo comunque il cuore, come fatto col Napoli, penso che solo così possiamo raggiungere la salvezza».

Per le ultime 6 sconfitte, non vuol sentir parlare di errori difensivi. «Più che altro - ha proseguito il centrocampista - in qualche partita ci è girato storto l'episodio. Con Sassuolo e Napoli abbiamo fatto bene, prendendo gol nel miglior momento per noi. Dobbiamo cercare di continuare come nell'ultima partita. A noi centrocampisti il mister chiede di dare Intensità e di prenderci qualche responsabilità in più, di inserirci, come abbiamo fatto un po’ meno nell’ultimo periodo. Dobbiamo cercare di lavorare bene, pensare solo a noi e cercare di raggiungere l’obiettivo, che è la cosa più importante. Siamo comunque una squadra giovane, spensierata, che si impegna al di là delle 6 sconfitte. Non abbiamo mai mollato. Il gol di Di Francesco ci ha forse sbloccati, ci ha ridato fiducia. Io cerco di lavorare in settimana per fare gol, però non è facile, l'importante - ha concluso - è giocare per la squadra».

Notiziario Dopo la lunga assenza per infortunio, Marin Pongracic è rientrato ieri nel Salento. Il difensore croato, a partire dalla seduta d'allenamento di oggi si aggregherà alla squadra, seguendo il proprio programma di ricondizionamento, dopo l'intervento chirurgico alla caviglia destra. I giallorossi ieri si sono allenati ad Acaya in vista della gara di domenica prossima, alle ore 12:30, al Via del Mare con la Sampdoria, match nel quale mister Baroni potrà contare nuovamente su Blin, tornato a disposizione dopo aver scontato il turno di squalifica. Per questa mattina è in programma un nuovo allenamento sempre ad Acaya. Sempre ieri la designazione dell’arbitro di Lecce-Samp: sarà Maurizio Mariani di Aprilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)