Martedì 09 Settembre 2025 | 08:07

Sulla Murgia è tempo di P-Assaggi: tra gli ospiti lo chef stellato Gennaro Esposito

 
Antonella Millarte

Reporter:

Antonella Millarte

Sulla Murgia è tempo di P-Assaggi: tra gli ospiti lo chef stellato Gennaro Esposito

Nella Biomasseria Lama di Luna a Montegrosso di Andria, tra Passi, Paesaggi e Assaggi

Sabato 18 Maggio 2019, 14:08

16:38

Montegrosso di Andria, deliziosamente piccolo, più piccolo di un borgo, eppure immensamente affascinante. E’ qui, nello splendido paesaggio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia che domani e lunedì ci sarà la grande festa del gusto di “P-Assaggi”, nella Biomasseria Lama di Luna. La manifestazione, organizzata da Tirsomedia in collaborazione con La Puglia è Servita, racconterà la tradizione della migliore enogastronomia pugliese in connessione con la storia e le bellezze del territorio in cui nasce.  Il ricco programma della manifestazione è pensato proprio come un piccolo viaggio, in cui itinerari, degustazioni, giochi e laboratori condurranno per mano turisti, visitatori e appassionati attraverso la cultura della gastronomia e delle tradizioni della vita rurale di Puglia.

Un evento che vuole celebrare la ricchezza del vasto patrimonio gastronomico regionale e far “toccare con mano” a tutti i visitatori l’eccellenza made in Puglia, in collaborazione con l’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia.

GLI OSPITI 
La gastronomia incontra la cultura nel talk condotto da Licia Granello, food editor di Repubblica, affiancata dallo chef 2 stelle Michelin Gennaro Esposito e dallo scrittore Gianrico Carofiglio, per parlare della storia e del futuro del turismo enogastronomico in Puglia.

LE INTERVISTE 
Grandi temi in discussione anche nelle interviste a cura di Monica Caradonna, in compagnia delle istituzioni, degli sponsor della manifestazione e attori del territorio. Interverranno Cesareo Troia, vicepresidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, e Beppe Schino, Presidente de La Puglia è Servita. 

LE DEGUSTAZIONI 
Nell’area Assaggi, i migliori chef e artigiani del gusto provenienti da tutta la regione rileggeranno le tradizioni e le materie prime della nostra terra in preparazioni di eccellenza nelle Cucine de La Puglia è Servita. Si potranno “assaggiare” le preparazioni di Ristorante Porta di Basso - Peschici (Fg); Locanda Di Nunno - Canosa di Puglia (Bt); Antichi Sapori - Andria Montegrosso; Ristorante Corteinfiore - Trani; Masseria Cimadomo, La Bottega Dell'Allegria, Masseria Torre di Nebbia - Corato (Ba); Ristorante Perbacco e Stammibene - Bari; Taverna Le Rune - Bari Torre a Mare;  Pashà Ristorante - Conversano (Ba); L'Antica Locanda - Noci (Ba); Masseria Amastuola – Crispiano (Ta); Ristorante Lilith - Vernole (Le).

Su www.lapugliaeservita.com tutti i piatti in degustazione.

In abbinamento i migliori vini del territorio, tutti da degustare nella grande Enoteca dei vini di Puglia, a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia e l’Enoteca del Consorzio di Tutela Vini Doc Castel del Monte, con le degustazione curate dai sommelier dell’AIS Puglia. E siccome il miglior condimento di ogni piatto è un buon extravergine, non mancherà uno spazio dedicato alle eccellenze olivicole e agroalimentari, con i banchi degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita - Gelateria Pinagel - Peschici (Fg); Tuorlo Biancofiore - San Giovanni Rotondo (Fg); Caseificio Olanda - Andria; Salumificio Santoro - Cisternino (Br) - e il Salotto degli EVO con gli extravergine dei soci del consorzio Buonaterra.

Inoltre, nel corner Casillo, il food happening dedicato a farine e lievitati vi accompagnerà lungo tutta la filiera, dalla materia prima alla trasformazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)