Martedì 09 Settembre 2025 | 09:13

Francavilla, preso rapinatore
incastrato da un'impronta

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

carabinieri

Domenica 28 Gennaio 2018, 13:38

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della Stazione di San Donaci, coadiuvati della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto Francesco Colaci, 25 anni, di Brindisi, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, per concorso in rapina impropria aggravata, lesioni personali volontarie e ricettazione.

Secondo l'accusa, l'uomo, insieme ad altri complici in via di identificazione, utilizzando l’autovettura Alfa Romeo Giulietta rubata a Taranto più di un anno fa, si è reso responsabile di varie azioni delittuose tra le quali la violenta rapina consumata a San Donaci il 2 maggio 2016 in una tabaccheria del luogo.

In quella circostanza, Colaci e i suoi complici, alle 5 del mattino, durante la “spaccata” alla tabaccheria, fu sorpreso dai titolari, padre e figlio, con i quali ingaggiò una colluttazione al termine della quale i due rimasero feriti riuscendo però a sfilare il passamontagna a uno dei malviventi costringendolo a lasciare sul posto gli occhiali da vista e un lampadina da pescatore che indossava sul capo.

Gli accertamenti dei Carabinieri di Francavilla Fontana hanno permesso di indirizzare le indagini e, grazie all’individuazione fotografica di una delle vittime e all’impronta rinvenuta all’interno della Giulietta, recuperata dopo un rocambolesco inseguimento con la Polizia avviato nel leccese e terminato a Brindisi con l’abbandono del veicolo colpito da un proiettile alla ruota posteriore sinistra il successivo 06 maggio, si riusciva ad identificare il Colaci con certezza come il rapinatore smascherato dal passamontagna e al quale appartenevano occhiali e lampadina. Sono in corso ulteriori indagini finalizzate all’identificazione dei complici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)