Mercoledì 24 Settembre 2025 | 11:31

La transizione di Brindisi: addio carbone, pronti 61 progetti per un investimento di 24 miliardi

 
andrea pezzuto

Reporter:

andrea pezzuto

La transizione di Brindisi: addio carbone, pronti 61 progetti per un investimento di 24 miliardi

Presentati i numeri delle richieste d’investimento su Brindisi, pioggia di soldi e occupati. E su 61 progetti inoltrati 19 possono vantare già la disponibilità dell’area

Mercoledì 24 Settembre 2025, 07:37

Finito il ciclo del carbone e della chimica, Brindisi si apre - grazie al lavoro del governo culminato nell’avviso pubblico del Mimit - a nuovi insediamenti green. In città è stato attirato l’interesse di 51 imprese, per 61 progetti d’investimento da 24,6 miliardi di euro e 15.086 occupati. Ma per poter soddisfare questa straordinaria attenzione, bisognerebbe mettere a disposizione 3.280 ettari. È chiaro quindi che Invitalia dovrà scremare i progetti già cantierabili e con più alto impatto in termini occupazionali e d’innovazione.

Sotto questo profilo, nel corso della riunione di ieri del Comitato interministeriale per la riconversione industriale di Brindisi, tenutasi in Prefettura, è emerso che per 19 progetti esiste già una disponibilità del sito da parte del proponente.

Ciò significa che ...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA CARTACEA IN EDICOLA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)