BRINDISI - Non tutto è perduto per affidare prima dell’estate, pur con tempi ristretti, il compendio del litorale di Cala Materdomini.
Nonostante la fumata nera per motivi burocratici sulla nomina del nuovo gestore, il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna non demorde e, non appena si saranno spenti i riflettori sugli eventi istituzionali legati alla presenza in città dell’Amerigo Vespucci, ci sarà un confronto e una riflessione (già domani) tra organi politici e uffici comunali. Le uniche due manifestazioni di interesse presentate da Accadueo Srl e una costituenda Ati capeggiata da “La Bottega di Bacco Srl”, di cui fanno parte anche “Mede Srls” ed “Erm consultings Srls“, sono state bocciate per mancanza dei requisiti legati in primis alle pendenze nei confronti dell’amministrazione.
«Quel che è successo non significa che il bando fosse sbagliato - commenta Marchionna - l’occasione è utile e me ne interesserò martedì per fare una riflessione e valutare il da farsi». Ci saranno dei correttivi, almeno sotto il profilo degli obblighi a carico dell’eventuale gestore della spiaggia pubblica cittadina, ma non si transigerà sul resto. «Complessivamente - osserva il primo cittadino - questo appalto così come formulato non è che sia granché appetibile, perché il gestore dovrebbe accollarsi una serie di servizi costosi. Valuteremo se sarà possibile alleggerire i vincoli, ma - puntualizza il sindaco - sempre puntando in primo luogo alla qualità del servizio, senza permettere che l’area venga assegnata a gente senza esperienza nel settore». Le novità del bando, rispetto al passato, hanno interessato la durata della gestione (passata a 9 anni) e la possibilità di affittare, seppur in aree limitate, lettini e ombrelloni. «Lavoreremo per trovare una procedura più spedita - taglia corso il primo cittadino - senza intaccare la qualità del servizio e le competenze del gestore».